fidenza

I 140 anni della casa editrice Mattioli 1885

Venerdì l'inaugurazione di un nuovo spazio museale

Nel 2025 Mattioli 1885 celebra un traguardo straordinario: 140 anni dalla sua fondazione.

Un anniversario importante, che testimonia la solidità, la passione e l’impegno costante di una delle realtà editoriali più longeve del panorama italiano.

Fondata a Fidenza alla fine dell’Ottocento, Mattioli 1885 si è distinta da subito per la sua attenzione alla divulgazione scientifica, con un focus particolare sulla storia e la medicina. In quegli anni, la casa editrice avviò una collaborazione significativa con le Terme di Salsomaggiore, aprendo una sede nella cittadina termale e diventando in breve tempo uno dei principali punti di riferimento in Italia per la pubblicazione di testi medici e scientifici.

Oggi, a distanza di 140 anni dalla sua nascita, Mattioli 1885 vanta un catalogo di oltre 600 titoli, 15 riviste mediche internazionali e decine di autori da tutto il mondo. Continua a distinguersi per la qualità delle sue pubblicazioni e per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo sempre al centro la cultura, la ricerca e l’eccellenza editoriale.

Il 140° anniversario è anche l’occasione per un nuovo inizio: l’apertura di uno spazio museale aperto al pubblico, grazie anche al Bando Imprese Creative della Regione Emilia-Romagna, che sarà al tempo stesso luogo di incontro, memoria e condivisione. Il nuovo spazio ospiterà due sale conferenze e una libreria, rafforzando il legame tra l’editoria, il territorio e il mondo accademico. Venerdì 24 ottobre sarà inaugurato con l’intervento di autorità, amici, autori e lettori.