Sampdoria-Parma 2-0: foto da Genova
(ANSA) - Regge un tempo il fortino del Parma che cade a Genova sotto i colpi della coppia Caprari - Quagliarella, quest’ultimo arrivato alla nona rete stagionale. Blucerchiati letteralmente padroni del campo con un possesso palla superiore al 70% per cento mentre la squadra di D’Aversa ha faticato per rendersi pericolosa. Per la Sampdoria una vittoria fondamentale nella corsa all’Europa. Ritmi subito alti con il Parma che gioca a viso aperto mettendo in difficoltà nei primi minuti la squadra di Giampaolo, brava a prendere però con il passare del tempo in mano il pallino del gioco senza riuscire comunque a impensierire Sepe. Ne nasce una sfida divertente nonostante un terreno non al meglio, in particolare nella fascia sotto i Distinti, che crea molti problemi al momento di far scorrere il pallone. La gara però fatica a sbloccarsi e le occasioni reali sono minime. Ne ha una la Sampdoria alla mezz'ora ma la conclusione di Quagliarella, diagonale in corsa, viene respinta a pugni chiusi da Sepe, mentre Iacoponi sul fronte opposto di testa mette a lato da buona posizione. Al 37' proteste dei giocatori doriani per un tocco di mano in area gialloblù di Rigoni ma dopo un controllo al Var l’azione viene derubricata a fuorigioco per una posizione irregolare di Quagliarella all’inizio. La ripresa vede la Sampdoria aumentare la spinta e al 5' Sepe si supera su Linetty che prova la deviazione vincente su cross da destra di Caprari. La spinta dei blucerchiati è incessante e raggiunge il suo culmine intorno al decimo con tre angoli consecutivi e con il Parma che per oltre cinque minuti non riesce a uscire dalla propria area di rigore. Ma è poco dopo il 20' che la gara cambia volto e lo fa grazie a i padroni di casa che in tre minuti assestano un doppio colpo difficile da superare per il Parma. La firma è quella di Caprari e Quagliarella che al 21' e al 24' stendono gli ospiti. Entrambi i gol nascono dalla fascia destra grazie al contributo della coppia Sala - Praet. Al 21' l’esterno serve in velocità Praet che di prima intenzione mette in mezzo dove Caprari anticipa tutti battendo Sepe. Tre minuti dopo Sala serve ancora Praet che dal lato corto di destra dell’area vede libero sul secondo palo Quagliarella, traversone perfetto e colpo di testa imparabile per il numero 27 alla nona rete stagionale. D’Aversa si gioca così la carta Ciciretti ma il Parma rischia ancora con Ramirez che di testa sfiora il palo. Proprio Ciciretti avrebbe il pallone per riaprire la gara ma si fa respingere il tiro da un difensore da Andersen mentre Saponara sfiora il terzo gol in pieno recupero.