FORMAZIONE

Its Tech&Food, una sede tutta nuova a Parma: le foto dell'inaugurazione

ITS Tech&Food Academy, Istituto Tecnologico Superiore dell’Emilia-Romagna che da 15 anni forma tecnici specializzati per il settore agroalimentare, ha inaugurato la nuova sede di Parma, in via Torrente Bratica (laterale Str. Langhirano 51). La struttura, di 1.500 metri quadrati, ospita 8 nuovi laboratori scientifici e tecnologici. 
Nella gallery, le foto dell'inaugurazione  

La giornata inaugurale si è aperta con il taglio del nastro con la partecipazione di:

· Michele Guerra - Sindaco di Parma

· Alessandro Fadda - Presidente della Provincia di Parma

· Francesca Bergamini - Direttrice Settore Educazione, Istruzione, Formazione, Lavoro della Regione Emilia-Romagna

· Cesare Azzali - Direttore Unione Parmense degli Industriali

· Antonio Lunardini - Direttore Fondazione Cariparma

· Anna Rita Sicuri - Dirigente Polo Scolastico Agroindustriale ISISS Galilei-Bocchialini

· Massimo Ambanelli, CCO HIFOOD e Presidente della Fondazione ITS Tech&Food Academy

· Francesca Caiulo Direttrice ITS Tech&Food Academy

La mattinata ha previsto inoltre la Lectio Magistralis di Giuseppe Morici, Manager e Consulente, alla quale è seguita una tavola rotonda moderata da Maria Piera Ceci di Radio 24, che ha offerto un confronto con Massimo Ambanelli, CCO HIFOOD e Presidente della Fondazione ITS Tech&Food Academy, e con lo stesso Morici. La mattina si è conclusa con la visita guidata alla nuova sede.

POMERIGGIO DI VISITE E LABORATORI – Dalle ore 15:00 la nuova Sede di Parma ha aperto le sue porte per visite guidate offerte a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino aule, laboratori e spazi didattici, rivolte in particolare a studenti, diplomati, laureati, docenti, genitori e aziende. Dalle 16:00 alle 18:00, è stato inoltre possibile partecipare a laboratori interattivi al fine di sperimentare in prima persona la didattica laboratoriale dell’Academy.