Gazzareporter
"No al permesso ztl per il doposcuola di mia figlia". Infomobility: "Regole per un centro migliore. Scuole a 100 metri dal limite..."
Ci scrive la mamma di una bambina, che lamenta di essersi vista di rifiutare il permesso di transito per andare a prendere la figlia che segue un corso post scolastico di ginnastica. Questa la lettera a cui ha risposto Infomobility.
"Vi scrivo per segnalare questo problema che accomuna me e tanti genitori. Sono la mamma di una bimba di 7 anni che frequenta una scuola elementare in centro. Ogni anno pago profumatamente un permesso di transito con orari e percorsi stabiliti (di solito viene consegnato circa un mese dopo l’inizio della scuola!!!) all’infomobility per accompagnare e riprendere mia figlia da scuola. Quest’anno mia figlia sta frequentando un corso di ginnastica post scolastico presso le palestre della scuola per cui avrei necessità di slittare l’orario di transito al pomeriggio di un'ora. Cosa impossibile da farsi!! Dopo mail e telefonate infinite l’ultima risposta dell’infomobility è che una commissione tecnica si riunirà per valutare la mia richiesta (sono in attesa di una risposta da 20 gg) oppure che posso servirmi di permessi giornalieri a pagamento alla modica cifra di 5 euro cadauno! Mia figlia frequenta una scuola di stradario che è stata assegnata dal Comune in base alla mia residenza e io per transitare pago un permesso che mi consente di portarla a scuola e riportarla a casa. Ma come è possibile che io non debba avere il diritto di riprenderla un’ora dopo per motivazioni scolastiche o non devo poter passare a prenderla se per esempio sta male? Essendo l’infomobility una partecipata del comune non dovrebbero garantire entrambe un servizio di mobilità compatibile con le esigenze delle famiglie?".
La risposta di Infomobility: "Infomobility precisa che i genitori degli alunni che frequentano le scuole con sede in ZTL (solo asilo nido, scuola materna o elementare dell’Istituto Comprensivo Parma Centro e convitto nazionale Maria Luigia) possono fare richiesta, tramite le segreterie delle scuole, del permesso B/ZS che consente loro di transitare e sostare in ZTL esclusivamente durante le fasce orarie di ingresso e di uscita da scuola. Non è quindi possibile, secondo quanto stabilito dal Piano Sosta del Comune di Parma, con questo permesso effettuare accessi in ZTL in fasce orarie diverse, compreso anche il ritiro dalle attività pomeridiane extrascolastiche non obbligatorie. Si segnala inoltre che in caso di necessità straordinarie come può essere il ritiro anticipato del figlio per problemi di salute, il genitore può sempre accedere e transitare in ZTL in quanto l’Istituto scolastico provvede a dare segnalazione direttamente ad Infomobility del numero di targa dell’auto con cui è stato effettuato l’accesso alla ZTL. Queste regole, previste dal Comune di Parma, sono necessarie per decongestionare il traffico, ridurre il numero dei passaggi, degli accessi e della sosta quotidiani dei veicoli nella ZTL della città con l’obiettivo di assicurare, in un’ottica di maggiore sostenibilità ambientale, una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico delle persone che vivono il centro storico. Entrambi gli istituti scolastici sono situati a circa 100 metri dal limitare della ZTL, quindi facilmente raggiungibili con mezzi alternativi all’auto privata".