Champagne Diebolt-Vallois Prestige
Quello che appare apparentemente più semplice, spesso nasconde doti di profondità e di complessità non sempre immediatamente intuibili. Capita così che gli Champagne a base di Chardonnay se a prima vista possono sembrare aperti sui toni mielati, fruttati e fioriti si scoprono poi sfaccettati e articolati su note di finezza e di eleganza difficilmente riscontrabili in altri.
E proprio nel segmento Blanc des Blancs c’è una maison che appalesa in gran spolvero e parte storicamente da Jacques Diebolt e dalla moglie Nadia Vallois. Quello che è diventato appunto col trattino che unisce Diebolt-Vallois. Si è poi passati alla seconda generazione con i figli Arnaud e Isabelle che già aprono la strada alla terza generazione come lo dimostra la giovane primogenita di Arnaud, Ophélie e la sorella Philippine. Tornando a Jacques nel 1978 dopo 18 anni di matrimonio con Nadia Vallois, discendenti di antiche famiglie Champenois, decidono di fare fruttare gli ettari di vigneti avuti in eredità.
Possedimenti situati nei villaggi Grand Cru in Côte des Blancs e più precisamente a Cramant (Grand Cru), terra di Champagne. Siamo in uno dei territori più vocati all’enologia di Francia. Il figlio Arnaud oggi ha un posto di primo piamo come Chef de cave. Un produttore che conduce l’azienda a carattere famigliare con attenzione e competenza, mediante inerbamento dei filari, la pressatura avviene sia nella tradizionale champenoise, sia nella più moderna pneumatica e nella vinificazione, solo per parcelle, a bassa temperatura (17,5°C precisi) in tini di acciaio termoregolati, con svolgimento della malolattica.
Tutto ciò ha permesso di produrre, fra le altre etichette, lo Champagne Blanc de Blancs Prestige uno Chardonnay in purezza, che deriva dall’assemblaggio di tre annate invecchiate in botte di rovere con fermentazione malolattica svolta. La seconda fermentazione si svolge in una cantina profonda 14 metri per 3 anni. All’olfatto è fragrante sulle note fruttate e mielate. Il sorso è barocco ma sofisticato.
Sentori Fruttati e mielati
Abbinamenti A tutto pasto