il vino

Mario Notaroberto Paestum Fiano Palimiento 2019 Albamarina, un bianco dorato quasi esotico, fresco e balsamico

Andrea Grignaffini

Partiamo dal nome: Albamarina è un omaggio di Mario Notaroberto alla moglie Marina. Una dedica e una dimostrazione di tutto il suo amore che viaggia in parallelo all’amore per la sua terra e ovviamente per quella viticultura che nel Cilento ha tradizione ellenica, tradizione storica e qualitativa tanto che i vini di questo comprensorio erano i prediletti dai Papi. Notaroberto dopo un andirivieni tra Cilento e Lussemburgo dove i figli gestiscono un’impresa ristorativa, ha ripreso in mano l’azienda dal 2008 per ritornare in toto nella sua terra visto l’amore viscerale non solo per il vino ma anche per l’olio extravergine d’oliva e i prodotti dell’ortofrutta. In pratica per tutto ciò che regala quella terra a cavallo tra il Mar Tirreno meridionale e la montagna sacra Gelbison, in cui le usanze antiche dei popoli che nel tempo l’hanno conquistata sono lì a ricordarle.

Infatti, Albamarina è locata nel cuore del Cilento, a Centola a un tiro di schioppo dallo splendido mare di Palinuro terra vocata da sempre alla viticoltura. Nel 2009 in poco più di due ettari vitati Notaroberto impianta il Fiano, vitigno a bacca bianca tipico della zona, seguito negli anni successivi dall’Aglianico. Infine mette a disposizione dei due figli, Livio e Dario, un appezzamento di terreno per la ricerca dei vitigni autoctoni in collaborazione con l’Università Statale di Milano. Nel futuro di questa azienda è prevista la costruzione di una cantina di 900 mq completamente interrata, ma non finisce qui visto la costruzione di una stalla per mucche da latte.

Ad emblema aziendale scegliamo Il Fiano Palimiento IGP Paestum prodotto a Foria di Centola-Palinuro una terra argillosa ricca di scheletro, con condizioni climatiche ventilate ma secche ed esposizione a Sud-Ovest ad un’altitudine di 250 metri sul livello del mare. Il colore è giallo carico e annuncia profumi fruttati maturi con speziatura dolce che si riverbera in una bocca polputa ma rinvigorita da una acidità scintillante.

Sentori Fruttati   Abbinamenti A tutto pasto
Voto 87/100       Prezzo in enoteca 20euro