mangiare in città
Mori, Mille Sapori D'Oriente: tra Cina e Giappone alla fine vince la fusion orientale
Ha aperto da non molto, seguendo il solco di altri locali della stessa catena sparsi per il nord Italia. E l'ampio spazio dove è ospitato, con poche lanterne rosse in odor d'oriente e tanto vetro e acciaio di impronta metropolitana, rispetta la tendenza dei nuovi ristoranti «all can you eat», quelli che hanno scelto di andare oltre le classiche proposte di «barche» di sushi e sashimi per colpire con diversi abbinamenti. Ecco allora comparire in carta ingredienti inusuali per un cino-giapponese come i capperi o la burrata, la salsa allo zafferano o addirittura la pasta kataifi. Che più che nipponica è turca.
Un trend che convince? Dipende: che alla fine non si trova la classica cucina cinese italianizzata e neppure quella filologica giapponese ma piuttosto una strana combinazione che si potrebbe paragonare all'inglese globalizzato che si parla negli aeroporti. In quel caso ci si intende, in questo si mangia. Ma resta sempre la perplessità su che lingua sia in verità. Ecco allora che, scorrendo l'ampio menu, i piatti più «alla cantonese» (come pollo con anacardi o piccante a 7 euro) hanno perso la loro caratteristica per appiattirsi in un sapore vagamente esotico mentre anche le tartare, ormai onnipresenti in questo tipo di locali (qui di capesante, salmone, ricciola: tra i 13 e 14 euro) non restano impresse, stemperate tra altri ingredienti come mango, capperi, olio d'oliva. Meglio i gamberi (a 10 euro) anche se a loro volta un po' sovrastati da condimenti assortiti che spaziano nell'oriente dal the verde alla coreana salsa kimchi. Ovviamente non possono mancare involtini di riso, pesce e alga (insomma, il sushi) e il sashimi mentre lasciano un po' smarriti alcune proposte decisamente inconsuete come i sembei (per capirci, specie di cracker di riso) qui serviti con avocado, Philadelphia e tartufo.
Per bere, le classiche birre cinesi e giapponesi o un sakè. Personale volenteroso e cortese, grande cura nella presentazione e prezzi leggermente più alti della media di questa tipologia di locale.
Contatti
Via Buffolara, 70, Parma
tel. 334 351 3182
Chiusura Sempre aperto
Cucina ●●●●●