Il vino
Calice potente ed elegante, con note fragranti e balsamiche
Azienda Agricola Cortese Vanedda Bianco Terre Siciliane IGP '20
Una filosofia produttiva votata alla viticoltura biologica e la fiducia riposta in un caleidoscopico e stimolante ecosistema, delineano l’essenza dell’Azienda Agricola Cortese di Stefano e Marina Girelli, fratelli trentini attivi da tre generazioni nel mondo del vino che hanno eletto la Sicilia a loro seconda patria «enologica».
La tenuta Cortese si estende su 14 ettari a Vittoria, nello splendido e primitivo entroterra ragusano, un’oasi troppo distante dalla costa perché tra i filari riecheggi lo sciabordio del mare, ma abbastanza vicina per godere di un microclima unico. Nei vini, tutti biologici e vegani, si riflette il rispetto dei ritmi di Madre Natura, l’impiego di sistemi di fertilizzazione organica e il recupero di tecniche di coltura tradizionale che, combinate a tecnologie d’avanguardia, assicurano la tutela dell’estrema biodiversità del terroir e la valorizzazione di ognuna delle sue «voci» nel calice. Inoltre, l’unione di antichi metodi di vinificazione – come la fermentazione in anfore di terracotta – alle possibilità offerte dal progresso scientifico, ribadisce l’impegno per una produzione d’eccellenza che dialoghi sostenibilmente sia con il passato che col futuro.
La cantina produce sei etichette divise in due linee, La Selezione e Nostru: Vanedda (tra i vini de La Selezione) è il bianco di punta dell’azienda. Un Bianco Terre Siciliane Igp nel quale magnificamente confluiscono le uve del Grillo e del Catarratto e, in minor quota, del Fiano; la fermentazione sulle bucce avviene per almeno due giorni in botti di rovere, come da autentica tradizione siciliana. Nel bicchiere si presenta di un giallo dorato accattivante che anticipa un naso in cui i frutti tropicali (ananas, papaia) si fondono con agrumi dolci.
Il sorso è ben modulato tra potenza ed eleganza giocando su note fragranti e leggermente balsamiche.
Sentori
Fruttati e tropicali
Abbinamenti
Aperitivo, pesci
Voto 86/100
Prezzo in enoteca 15€
Rapporto qualità/prezzo 3/5