il vino

Un buon pinot nero con profumi chiari e una beva austera

Andrea Grignaffini

Calatroni Riva Rinetti Pas Dosé Oltrepò Pavese Metodo Classico

La storia dell’azienda Calatroni nasce 60 anni fa con Luigi, intraprendente mezzadro che al termine del suo contratto acquista la terra dall’ex datore di lavoro per coltivare vigneti di proprietà. Tempi pionieristici per una produzione locale di pregio, ma l’audacia fu premiata nei decenni successivi poiché l’azienda indovinò un percorso di costante crescita affermandosi tra le protagoniste della rinascita qualitativa dell’Oltrepò grazie alla scelta di puntare, in particolare, sul Pinot Nero.
Il vigneto di circa 15 ettari (oggi in piena conversione biologica e a basso impatto ambientale) si colloca infatti nell’area di Moncalvo Versiggia, uno dei principali cru del nobile vitigno in Oltrepò Pavese, e la linea superiore della cantina è rappresentata dagli spumanti Metodo Classico, che secondo Cristian, nipote di Luigi al timone dell’azienda insieme al fratello Stefano, ne è appunto la massima espressione. La cognizione della qualità ottenibile dal territorio ha reso sempre più articolata la selezione delle uve di partenza e ad oggi le etichette provengono da cuvée di cinque vigneti esposti ad altitudini diverse e vinificate separatamente, cercando poi il taglio che raggiunga l’equilibrio perfetto.
Il Riva Rinetti Pas Dosè incarna un progetto esemplare nell’ambito della nuova generazione di impianti pensati per esprimere la massima qualità nella spumantistica: sperimentando un clone di Pinot Nero partendo da marze studiate per il territorio dell’Oltrepò, si mira a esaltare il terroir prima nelle uve e poi nella vinificazione. Il vino riposa per almeno 48 mesi in bottiglia e dopo la sboccatura à la glace, lo spumante è rabboccato con aggiunta del solo vino base dello stesso millesimo.
Il risultato è una bollicina dal bel perlage con un attacco fiorito di biancospino e un mix di frutti gialli ravvivati da ribes bianco e rosso. Il sorso è austero con allungo sapido.

Sentori
Fruttati, fioriti
Abbinamenti
Aperitivo italiano, pesce

VOTO 88/100

Prezzo in enoteca 30 euro

Qualità/prezzo 3/5