IL VINO

Dogliotti 1870 Moscato d’Asti DOCG 2015 «Selezione di Erik»

Andrea Grignaffini

Profumi agrumati, sorso fragrante: freschezza unica

Tra le più rinomate declinazioni delle uve di Moscato bianco, l’antichissima uva apiniana dai succulenti e profumati acini, il Moscato d’Asti occupa un posto d’eccezione. Un vino four-season che proprio d’estate, complici il basso grado alcolico e una beva disinvolta ma stimolante nelle sue intense sfumature aromatiche, spicca tra gli appassionati dei calici pre-prandiali, perfetto per rinfrescarsi di ritorno dalla spiaggia o per un brindisi a bordo piscina (sperimentando, magari, la sua sorprendente affinità con le ostriche) e altrettanto piacevole a fine pasto insieme alla frutta di stagione e freschi dessert.
Profonda ingiustizia sarebbe confinarlo alla torta di nocciole o a comprimario del panettone: esprimendo nel bicchiere tutte le nuances e la sensibilità del suo terroir, si presta ad abbinamenti ed occasioni ben più arditi e gratificanti.
Come nel caso del Moscato d’Asti DOCG 2015 «Selezione di Erik» etichettato Dogliotti 1870, che primeggia tra tutti i Moscati d’Asti per struttura e aromaticità; ottimo per l’invecchiamento (si trovano ancora esemplari del millesimo 2011), offre uno specchio di bevibilità insolito che lo rende magnifico al sorso a distanza di anni dalla vendemmia.
Erik e i suoi cugini Ivan e Matteo sono i discendenti di Giuseppe e Marcello Dogliotti, i fratelli che nel 1870 iniziarono a produrre vino a Castiglione Tinella; punta di diamante dell’azienda era proprio il Moscato che con Luigi, figlio di Giuseppe, si fece conoscere ed apprezzare oltralpe in seguito all’oculata scelta di trasferire l’allora piccola cantina tra le Langhe e il Monferrato, a Castagnole delle Lanze.
Il Moscato Erik millesimo 2015 si appalesa con un naso contrappuntato di spezie dolci, frutti tropicali, agrumi maturi e tocchi canditi, un insieme goloso che torna alleggerito e rinfrescato in un sorso fragrante.

Sentori Agrumati, canditi

Abbinamenti Dessert, ostriche, meditazione

Voto 91/100

Prezzo in enoteca 24 euro

Qualità/prezzo 5/5