la Peppa
Originali fettine di lonza e funghi
Un modo alternativo di preparare questo taglio di carne
Chi l’ha detto che dobbiamo rassegnarci a cucinare queste fettine sempre ai ferri o sulla griglia? Perché non arricchirle con sapori diversi, con gli champignon ad esempio? Tra l'altro con gli champignon è buono e meno costoso. Se vi è venuta l’acquolina in bocca solo leggendo l’introduzione, andiamo a scoprire come cucinarlo.
Ingredienti
- gr 300 funghi champignon
- 4 fettine di lonza
- Ml 50 vino bianco
- Ml 100 panna
- Gr 40 burro
- Ml 20 olio
- ½ dado
- Erba cipollina
Preparazione
Partiamo pulendo i funghi champignon e tagliandoli a lamelle sottili; comprate quelli giovanissimi che non siano scuri sotto. Scaldiamo l’olio in una larga padella, vi tuffiamo i funghi e cuociamo a fiamma viva per 10 minuti mescolando in continuazione; devono perdere ‘acqua di vegetazione. Bagnamo con il vino e lasciamo evaporare, sgoccioliamo i funghi e li teniamo al caldo. Versiamo la panna nella padella di cottura dei funghi, aggiungiamo il dado sbriciolato e lasciamo insaporire per 2 minuti. Scaldiamo il burro in una padella antiaderente, cuociamo le fettine di lonza per 4 minuti girandole a metà cottura, devono risultare dorate. Poniamo la carne con i funghi nella padella con la panna e irroriamo il tutto con questo sughetto, poca erba cipollina tagliuzzata e il piatto è pronto.