il vino

Primocolle Villa Cerna Chianti Classico 2019

Andrea grignaffini

Un rosso pieno, al naso frutti e fiori, in bocca corposo

Dinastia forgiata dalla passione per l’arte vinicola, la storia della famiglia Cecchi inizia nel lontano 1893, quando Luigi, assaggiatore di vini dalla spiccata indole imprenditoriale, intuì l’immenso potenziale vitivinicolo della Toscana. Nei successivi 130 anni l’azienda di famiglia non ha mai smesso di prosperare, affermandosi tra le più prestigiose realtà del panorama vinicolo italiano grazie a una filosofia produttiva fortemente concentrata sulla valorizzazione del territorio, perfetto connubio tra rispetto della tradizione e virtuosa interpretazione degli spunti offerti dal progresso, come provano le oculate attività di sperimentazione, la conversione al biologico e lo sviluppo agronomico in armonia con i temi di sostenibilità ambientale.
Oggi, con la stessa dedizione e lungimiranza dei propri avi, i fratelli Cesare e Andrea Cecchi gestiscono cinque tenute vinicole. La prima, acquisita negli anni ‘60, è Villa Cerna a Castellina in Chianti: in questo luogo incantevole, da sempre considerato la porta del Chianti Classico, i vigneti della dimora storica (che ospita al suo interno la cantina per la vinificazione e l’invecchiamento) si estendono su un’ampia vallata il cui suolo abbonda di argilla, calcare e sabbia, godendo di un’esposizione ottimale, fattori chiave per la maturazione di uve Sangiovese dalla specifica carica sensoriale. Sono quelle dei vitigni del “primo colle” della denominazione, a 280 metri che danno vita al Chianti Classico DOCG “Primocolle”.
Alla vinificazione tradizionale in rosso con macerazione prolungata sulle bucce per 15 giorni, segue l’affinamento di 6 mesi in botti piccole di rovere e minimo 3 mesi in bottiglia prima della vendita.
Al naso si presenta con incroci tra il mondo del floreale (viola, rosa) e quello del fruttato (ciliegia, mora di rovo) sostenuto da note alcoliche che tornano in una bocca calda e solida ben sostenuta dalla componente acida.

Sentori Floreali, fruttati

Abbinamenti Carni

Voto 87/100

Prezzo in enoteca 13€

Qualità prezzo 4/5