Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
IL RISTORANTE
Meat & Co.
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
«Carne e compagnia», così recita il nome di questo locale aperto dalla mattina per le colazioni e poi gli aperitivi, il pranzo, la merenda, la cena. Il comodo parcheggio nel piazzale antistante, la veranda coperta e la saletta davanti al bancone del bar, dei cocktail, delle birre alla spina. Ambiente molto luminoso, musica in sottofondo, menu e carta dei vini (buona scelta dalle regioni italiane e ampio spazio a metodo classico e champagne, alcune bottiglie servite anche a bicchiere) su Qr code, tavoli spartani e comode poltroncine, tovaglioli di carta e coperto indicato a 3 euro sul menu, ma che non verrà conteggiato nel conto finale. Alcuni piatti anche da asporto e servizio molto gentile e sollecito.
Carne, come da programma, e di grande qualità preparata e servita con molta attenzione. Per la «compagnia», se si intende per essa i primi piatti, c’è da dire che occorrerebbe maggiore cura (e il voto finale riguarderà solo la carne, specificità del locale), perché gli anolini, di solo Parmigiano come usa nella Bassa, avevano ripieno anonimo e spento ed erano in un brodo scuro, insapore, scialbo; un po’ meglio i tortelli d’erbetta, dolci di ricotta, con la pasta delle code dure, che erano però affogati nel burro che resta abbondante sul fondo del piatto. Con la carne è un’altra musica e la battuta al coltello di Fassona, leggermente marinata, con una riduzione di frutti di bosco e lambrusco servita a fianco, era setosa e elegantemente saporita, fatta in un taglio delicato, burroso. Una leggera nota affumicata connota il carpaccio di Fassona, sapore più deciso, raffinato come la salsa di miele e senape che l’accompagna su un letto di rucola. Uno spiedo di piccanti bombette di Matera (capocollo farcito con provola), crostini e salumi del territorio completano l’offerta degli antipasti. Un ricco capitolo è dedicato agli hamburger in vari modi, anche al piatto e spiedino greco (pollo, salsiccia…), tortilla di mais con vitello e maiale, cotoletta vegetariana. Tra le carni, tagliata di Black Angus al naturale oppure in concia di whisky e miele o di scalogno e timo; costata o fiorentina di carne spagnola della sierra del Guaderrama, nate e cresciute sempre al pascolo; fiorentina di sashi finlandese; controfiletto o tomahawk di Black Angus americano. Il cuberoll di Danese rossa era morbido e succulento, cottura precisa, sapore gentile; le costine di maiale american style (marinate) erano sfiancate dalla lunga cottura che le ha rese morbide, quasi lessate nonostante il passaggio finale a dare un po’ di croccantezza e salsa BBQ molto buona. Piccolo menu per i più piccoli con hot dog, hamburger, polpette.
Ricca scelta di dolci, dal tiramisù al cheese cake ai frutti di bosco, alla panna cotta, al soufflé al cioccolato col cuore fondente, alla sbrisolona, a una fresca macedonia di frutta con gelato fiordilatte. I prezzi: antipasto 15-17; primi 11-13; hamburger 15-18; carni 24-28 e da 5,9 a 6,8 l’etto; dolci 6-6,5; ingresso, bagni, parcheggio comodi.
Cuberoll, battuta
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata