la Peppa
L'arrosto della mia tradizione: un must da non perdere
Se con la mente torno al passato, l’arrosto di vitello era il piatto domenicale per eccellenza. Le fette tenere e succose di questa carne venivano sempre accompagnate da una salsina al parmigiano che, mescolandosi al sugo dell’arrosto, faceva sì che il piatto raggiungesse il top! Provatelo.
Ingredienti
kg 1 spalla di vitello
1 bicchiere vino bianco
1/2 bicchiere di olio extravergine
rosmarino tritato
salvia tritata
ginepro tritato
aglio tritato
sale e pepe
Per la salsa
gr 100 parmigiano grattugiato
gr 200 brodo di carne
1 scalogno
gr 100 panna fresca
sale e pepe
Preparazione
Partiamo tritando finemente rosmarino, salvia, ginepro, aglio, sale e pepe e con questo pesto massaggiamo per bene la carne. La rosoliamo in padella con poco olio rigirandola più volte per creare una crosticina uniforme. Aggiungiamo il vino bianco, il rimanente olio, abbassiamo la fiamma, chiudiamo con il coperchio e continiamo la cottura per 1 ora e 1/4. Ogni 20 minuti rigiriamo l’arrosto e bagnamo, se necessario, con poco brodo di carne. Passiamo alla salsa portando a bollore la panna, con lo scalogno tagliato a fettine uniamo il brodo di carne e lasciamo ridurre di 1/3 la salsa. Aggiungiamo il parmigiano, lasciamo 1 minuto sul fuoco mescolando quindi frulliamo il tutto e aggiustiamo di sale e pepe. Tagliamo l’arrosto a fette, lo irroriamo con il fondo di cottura e la salsa di parmigiano.