GUSTO

Distillerie Aragonesi Liquore Frescura

Andrea Grignaffini

Liquore agli agrumi di grande freschezza e sapori di primavera

Distillerie Aragonesi è un progetto creato dai coniugi Anna e Alessandro Buono con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare alcuni tra i più ancestrali e caratteristici metodi di distillazione artigianale del Mediterraneo, tutelandoli dal rischio di scomparire. L’affascinante viaggio nelle tradizioni contadine legate alla produzione di grappe, amari e liquori è partito dal Portogallo (con la scoperta di un particolare liquore al fico fermentato, «Figaro») e non poteva che proseguire nella terra d’origine della coppia, Ischia, dove l’impegno di donare un futuro ad antichi saperi artigiani si è inverato nella fondazione della prima distilleria dell’isola, ospitata in un suggestivo edificio del 1700 nel cuore del borgo antico di Ischia Ponte.

È la peculiare distillazione di vino e vinacce volta alla produzione di liquori aromatizzati con la frutta locale, l’antichissima tradizione ischitana connessa ad altrettanto arcaiche pratiche agricole rappresentative del territorio, che la coppia ha deciso di tramandare. Dunque, accanto al recupero dell’arte della distillazione e della lavorazione della carruba, in passato usata anche in vinificazione, la scelta di distillare il vino per la base alcolica dei liquori non solo conferisce alla linea di prodotti totalmente artigianali una preziosa unicità, ma riverbera l’identità più autentica dell’isola nei retaggi di un passato profondamente legato al mondo agricolo e alla viticultura.

Evocativo delle profumate notti estive ischitane, Frescura è un liquore agli agrumi prodotto «come una volta»: macerando in un distillato di vino bianco agrumi selvatici, foglie di fico ed erbe della macchia mediterranea raccolte alle prime luci dell’alba. Un perfetto modo di festeggiare la primavera appena arrivata con un tripudio di agrumi e di note verdi balsamiche cu una base dolce ma non stucchevole, in un basso contenuto alcolico (28°).

Sentori
Agrumati

Abbinamenti
Meditazione, fine pasto

Voto: 90/100

Prezzo in enoteca: 32€ (500 ml)

Qualità/prezzo: 3/5