la Peppa
Semplici e appetitose uova sode ripiene
Colorate e ricche di sapore: un piatto povero ma davvero gustoso
Le uova sode ripiene sono un grande classico della cucina casalinga, un piatto facile e veloce da preparare che, come vedete, fa sempre la sua bella figura. E per questo appartiene alla tipica cucina povera della nostra campagna. Forza! Oggi prepariamole colorate!
LA RICETTA
Ingredienti
6 uova
Gr 100 ricotta
Gr 100 caprino
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di Ortolina
1 arancia
10 mandorle frullate
1 cucchiaio di pesto alla genovese
1 cucchiaio di maionese
Sale q.b.
Preparazione
Mettiamo le uova in acqua lasciandole 8 minuti dall’inizio del bollore. Vanno quindi raffreddate in acqua fredda, sgusciate e divise a metà; raccogliamo i tuorli in una fondina e schiacciamo con una forchetta. Aggiungiamo il sale, la maionese e incorporiamo per bene. Dividiamo il composto in 3 mucchietti, in uno mettiamo la senape, nell’altro l’Ortolina e nell’ultimo il pesto alla genovese. Formiamo varie palline che posizioneremo nell’incavo del chiaro dell’uovo sodo alternando i colori. Con un cucchiaio di legno lavoriamo la ricotta ben scolata con il caprino e passiamo il composto in freezer per 15 minuti. Con uno scavino formiamo delle palline che andremo a rotolare nella farina di mandorle, nella buccia dell’arancia tritata finemente e nel pesto alla genovese. Per la presentazione trasferiamo le uova in un largo piatto da portata sistemandole a fiore, al centro completiamo con i bocconcini di ricotta e decoriamo con filetti di scorza d’arancia e prezzemolo. Potete anche presentare questo piatto su una base di spinaci lessati e conditi con un filo d’olio oppure di insalatina fresca.