il vino
Dorato nel bicchiere, fruttato al naso e dal sorso potente
Quando gli antichi Greci colonizzarono la rigogliosa e fertile Calabria, la chiamarono Enotria: la terra ove si coltiva la vite e si produce il vino. La famiglia Librandi, la cui azienda vitivinicola spicca tra gli indiscussi protagonisti della storia enologica della regione, da tre generazioni sostiene e interpreta la vocazione viticola delle terre calabresi puntando sulla valorizzazione dei suoi vitigni antichi, delle sue tradizioni e delle varietà locali anche attraverso l’attuazione di una continua sperimentazione.
Le tenute Librandi si estendono per oltre 200 ettari suddivisi in 6 diverse macro-aree; l’appezzamento di Rosaneti, tra i comuni Rocca di Neto e Casabona, rappresenta il fiore all’occhiello della produzione e ospita un giardino varietale che promuove la salvaguardia e la coltivazione di diversi cloni di uve cadute nell’oblio e recuperate; qui, cresce uno degli storici vitigni a bacca bianca autoctoni della Calabria, il Mantonico, da cui si ottiene il cosiddetto vino dei profeti e degli indovini: importato già agli inizi del VII secolo a. C. dai coloni greci sbarcati nella bassa Locride e a lungo dimenticato, recentemente è stato rivalutato, tornado in auge dopo anni di ricerca sul territorio.
Dalle migliori uve di Mantonico della Vigna Efeso, contraddistinta dalla particolare forma «ad anfiteatro» e dai suoli ricchi di arenaria, nasce uno dei vini simbolo della Cantina Librandi, l’Efeso Calabria Igt - un bianco complesso, opulento e di grande longevità.
È prodotto con affinamento in barrique di Allier, sui lieviti per circa 6 mesi e riposa in bottiglia per un ulteriore semestre prima della commercializzazione. Già alla vista fa presagire il suo carattere con quel colore dorato che anticipa un naso dalla netta impronta fruttata (susina, pesca, melone bianco) a cui si aggiunge una coloratura di agrumi che torna in un sorso potente e dal finale leggermente amarotico.
Sentori
Fruttati
Abbinamenti
Pesci, primi piatti mediterranei
VOTI 87/100
Prezzo in enoteca 15euro
Qualità prezzo 3/5