mangiare in città

Rom'antica: la pizza in teglia. Quella che si mangia vicino al Colosseo ma anche in strada della Repubblica

Quando dici pizza finisci per pensare a Napoli. Ma in realtà le città della pizza in Italia sono due: perché anche Roma ha una sua tradizione, una storia e una propria filosofia quando si parla di Margherite e affini.
Se Napoli, infatti, è la patria della pizza tonda, «col cornicione evidente, fragrante, morbida e facilmente piegabile a libretto» (questo è quanto stabilisce il disciplinare) quella della capitale è invece prevalentemente in teglia, croccante nella parte inferiore, leggera e poco unta. Perfetta per una merenda da godere anche camminando.
Un modello che però, ancora, non è arrivato dalle nostre parti e a cui si ispira questo locale (inserito in una catena) che è andato ad occupare il negozio dove per decenni c'era uno storico negozio di calzature.
Questo spiega perché l'ambiente è di dimensioni contenute, con il bancone e il forno affacciati sulla strada mentre nel retro ecco qualche tavolino per il consumo sul posto spartanamente da condividere con i sacchi di farina.
L'offerta, come detto, è quella della pizza romana in teglia che si paga a peso e non a porzioni e la lista è molto ampia e si parte sempre da un impasto ben lievitato, ricco d'acqua e quindi leggero, molto alveolato. Ovviamente non può mancare la Margherita (1 euro e 60 per 100 grammi) con una nota vagamente dolce ma tutto sommato gustosa mentre curiose e golose sono quelle che vengono definite le «specialità romane» come la saporita pizza alla Gricia (due euro per 100 gr) o la piccantina Arrabbiata (un euro e 85 per 100 grammi).
La nota dolce torna in quelle caratterizzate dalla presenza di pomodoro che però viene bene riequilibrato, ad esempio, nella versione con le alici.
Da provare anche le pizze baciate, in pratica una pizza farcita tra due strati di impasto (da un euro e 80 a due euro per 100 grammi) e l'immancabile pizza con la mortadella, un classico di ogni locale romano.
Per il bere. oltre alle solite bibite, qualche proposta industriale più una etichetta del locale birrificio artigianale Argo.

Contatti
Strada della Repubblica 16 - Parma
tel. 0383 813604

Chiusura
Sempre aperto

Cucina3/5
Qualità/Prezzo: 3/5