LA PEPPA
Crostate di stagione: ecco la tradizionale torta di fichi
Questa torta mi ricorda quando da bambina salivo sul ramo portante del fico e lì seduta facevo scorpacciate di questo delizioso frutto. A settembre la nonna era solita preparare questa torta con i fichi nell’impasto ma purtroppo la ricetta non è stata tramandata. Io ve la presento sotto forma di crostata.
LA RICETTA
Ingredienti
Per la frolla:
gr 220 farina
gr 90 zucchero
gr 100 burro
2 uova
1 tuorlo
poco lievito per dolci
Per la crema pasticcera
gr 75 zucchero
gr 20 farina
2 rossi d’uovo
1 spruzzata di succo di limone
gr 250 latte
Per la decorazione
6 fichi tagliati a spicchi
gr 70 rum
Preparazione
Impastiamo gli ingredienti per la frolla con il burro liquefatto, stendiamo il composto in una teglia di cm 24, bucherelliamo con i rebbi della forchetta. Prepariamo la crema pasticcera stemperando lo zucchero e la farina con i rossi d’uovo, il latte e la spruzzata di limone. Portiamo a bollore fino a rassodare e versiamo sulla frolla. Cuociamo in forno a 170° per mezz’ora. Tagliamo i fichi a fettine non troppo spesse, versiamo il rum in un tegamino e portiamo a bollore. Aggiungiamo gli spicchi dei fichi, li caramelliamo nel rum e li affondiamo leggermente nella crema pasticcera.