Altro Mangiare
Lo storione, birre e margherita proprio sulle rive del Grande Fiume
Lo storione, mitico pesce migratore, è praticamente estinto nelle acque del Grande Fiume. Resiste solo, almeno dalle nostre parti, nel nome di questo locale affacciato proprio sulla riva dove si da appuntamento una numerosa e affezionata clientela che tuttavia qui non cerca pesce di fiume ma piuttosto piatti della tradizione locale e qualcosa di mare. Oltre che pizze sulle quali ci concentriamo: la scelta si divide tra quelle definite classiche e quelle speciali, quelle tirate e una versione con impasto con lievito madre (che però da menu non risulta sempre disponibile).
Le classiche, come è normale che sia, propongono le combinazioni più tradizionali partendo dalla Margherita (a sei euro e cinquanta) per passare dalla Napoli e arrivare alla Quattro formaggi (a nove euro. E colpisce la definizione con formaggi vari ma senza specificazione),
Tra le speciali si osa la combinazione con la spalla cotta e quella cruda - va bene privilegiare i prodotti del territorio: ma la spalla cruda, sia pure in uscita, forse sarebbe maglio mangiarla da sola senza scaldarla sulla pizza- (rispettivamente a tredici e quindici euro) o nella Campana con salsiccia e friarielli (a dieci euro).
La pizza proposta è una pizza all'italiana senza un cornicione evidente, decisamente bassa e lontana dai modelli canonici napoletani e romani ma con un impasto che risulta tutto sommato piacevole al morso, abbastanza leggero, digeribile e anche la scelta delle materie prime dimostra generosità e una buona attenzione nella selezione dei fornitori.
Il servizio è volenteroso e attento anche quando, nelle serate di maggiore afflusso, il locale risulta decisamente affollato.
Una nota a parte per il discorso bere: il locale si fregia anche delle definizione di birreria e, in effetti, propone una discreta scelta di birre in bottiglie e alla spina: si passa dalla Freeride del Birrificio del Ducato alla irlandese Guinness passando per le tedesche HB o Jever con qualche incursione in altri paesi e tradizioni brassicole.
Contatti
Via Po, 13 Coltaro (Pr)
tel. 0521 879827
Chiusura
Lunedì
Cucina: 3/5
Qualità/Prezzo: 3/5