mangiare in città
Zefiro: quando la pizza si abbina con il lievito madre
L'ingresso del locale non è certo in una zona di alto passaggio, quasi nascosto com'è alle spalle di un grande supermercato, giusto davanti ad un giardinetto con i giochi per i bimbi in un quartiere residenziale nella zona sud. Eppure nonostante questa penalizzazione questo ristorante-pizzeria esiste e resiste da molto tempo a riprova che c'è un pubblico di affezionati clienti che frequentano con affetto il locale. E questo, in un epoca di ritrovi che evolvono velocissimi in base a mode e tendenze, è già un indicatore importante.
Detto questo entriamo nel locale e, per ovvi motivi climatici, andiamo oltre il dehors chiuso che si trova all'ingresso – non è certo stagione – e entriamo nella sala, non enorme ma accogliente e curata con tavoli apparecchiati con cura.
Il menu propone una serie di piatti dalla cucina ma noi, al solito, stiamo fedeli alla carta delle pizze che da subito propone una serie di scelte: l'impasto è disponibile in versione integrale, di kamut, con lievito madre (un euro e mezzo in più) oltre che in formato max (due euro in più).
Vista la possibilità optiamo per quella con lievito madre e la pizza che viene servita è un disco tondo con un cornicione visibile, con un impasto vagamente panoso, piacevole al morso e piuttosto tenace, saziante, non certo simile al modello napoletano che è notoriamente molto più leggero e umido. Per le possibili combinazioni non ci si addentra in abbinamenti stravaganti ma piuttosto ci si mantiene nel solco della tradizione con le pizze che non possono mancare: la Margherita costa sei euro , la Quattro Stagioni otto euro, quella pecorino e capperi sette euro e mezzo. Nessuna concessione a stili gourmet o ingredienti particolari ma piuttosto una pizza condita senza tirchierie e la sola nota riguarda forse il pomodoro che si vorrebbe più dolce e meno intenso come gusto.
Per il bere, generiche birre alla spina e una scelta più interessante in bottiglia come la curiosa birra Salinae, al sale di Cervia, la rara birra bianca Silly o la Blanche de Namour. Servizio professionale e cortese.
Contatti
Via S. Pertini - 10/A Parma
tel. 0521 487802
Chiusura
Lunedì
Cucina 3/5
Qualità/prezzo 3/5