Il vino

Fattoria Le Pupille Poggio Valente Toscana Rosso 2022: fruttato al naso dà il meglio al sorso, agile ed elegante

Andrea Grignaffini

Ispirata dal profondo amore verso la propria terra, la Maremma, e i suoi impagabili frutti, Elisabetta Geppetti sviluppa sin da giovanissima un’innata inclinazione all’imprenditoria concretizzandola nella storia di successo di Fattoria Le Pupille, azienda agricola e vitivinicola che oggi rappresenta un importante punto di riferimento dell’enologia toscana. Negli anni, con l’acquisizione di nuovi appezzamenti e vigneti ad arricchire il nucleo produttivo originario (una piccola tenuta familiare dedita alla policoltura), l’estensione dei terreni di proprietà è giunta ad abbracciare 85 ettari dislocati nelle zone più vocate della regione.
Prima donna a presiedere il Consorzio del Morellino di Scansano DOC, la determinata imprenditrice affiancata da un team di altrettanto appassionati e validi collaboratori tra i cui i figli Clara ed Ettore, imbottiglia le declinazioni più interessanti ed espressive di questo territorio selvaggio facendo conoscere nel mondo l’intensità dei suoi sapori e profumi.
Dalla vigna di Poggio Valente acquisita nel 1996 e che si sviluppa per 12 ettari su dolci colline a 350 metri slm beneficiando di un microclima unico, nasce Poggio Valente 2022, la nuova annata di Sangiovese di Fattoria Le Pupille, un cru che dal 2019 ha consolidato un carattere di straordinaria eleganza mantenendo al contempo una struttura e una profondità che colgono al massimo la vigorosità del Sangiovese maremmano.
Frutto di una gestione sostenibile del vigneto in un’annata climaticamente complessa, questo vino incarna pienamente il carattere vibrante del suo terroir in coerenza allo stile tracciato dalle annate più recenti; l’affinamento di 15 mesi avviene in botti grandi e tonneaux. Il naso si propone, dopo qualche minuto di respiro, nel suo carattere da sangiovese con frutti rossi, speziature levigate e viola; in bocca offre il suo meglio nella dimensione dell’eleganza e nell’agilità nonostante il tannino di razza.

Sentori
Fruttati, speziati

Abbinamenti
Primi piatti, carni

Voto 89/100

Prezzo in enoteca 30€

Qualità/prezzo 3/5