Mangiare in città
Tana del luppolo, hamburger e pinse tra biliardi e freccette
Grande scelta di birra
Il nome già dice molto: «la tana del luppolo» evoca, ovviamente, un locale dove la birra è protagonista. Se poi ci aggiungete la descrizione «birreria con cucina» non ci sono più dubbi: qui si viene per concedersi un boccale di bionda. E volendo si può accompagnare con qualcosa nel piatto.
In realtà questo spazioso locale, nato dalle ceneri di precedenti ritrovi, ha una ambizione maggiore: lo permettono gli ampi spazi, sia interni sia esterni, la proposta del menu e anche l'offerta di freccette, calciobalilla e biliardo che raccontano come l'idea sia quella di un posto dove trascrrere il tempo in compagna (e l'apertura dal mezzogiorno fino alle 2 del mattino, in una città che va a letto presto come Parma, lo conferma).
Dello spazio abbiamo detto: ampio, accogliente, con una atmosfera moderna adatta per tutti i tipi di clienti, non solo giovanissimi, che possono trovare una ricca carta di birre anche non banali di varie provenienze e di diversi stili. E questo permette di poter sperimentare cercando la bevuta giusta.
Ma se il lato birreria è quindi garantito concentriamoci sul «con cucina».
La carta propone hamburger, piatti di carne, pinsa, tacos, fritti e insalate: e anche qui si nota la voglia di compiacere il pubblico più vasto. Partendo dalle pinse (dai 16 ai 20 euro) si tratta di porzioni molto generose (adatte a due persone) che come spesso accade usano semilavorati come base conditi in maniera decisamente ricca: e quindi accompagnano bene un paio di boccali.
Meno convincenti i piatti di carne: se la pinsa è enorme, lo spiedone (18 euro) è piuttosto scarso. Standard invece gli hamburger che non appartengono alla modaiola versione gourmet ma piuttosto propongono combinazioni decisamente tradizionali (forse il più inusuale, anche se molto local, è quello con pesto di cavallo (con Parmigiano, salsa di tartufo e uova a 15 euro).
Anche fritti e contorni (a 5 euro) non colpiscono per originalità e sapore e appaiono, allora, più come un qualcosa da spizzicare mentre si beve piuttosto che una proposta a se stante. E alla fine si torna alla definizione iniziale: questa è una birreria. La cucina, purtroppo, viene dopo.
Contatti
Via San Leonardo 75 Parma
tel. 0521 1585668
Chiusura
Sempre aperto
Cucina: 2/5
Qualità/prezzo: 3/5