GENTE DI CAMPAGNA
Belloni & Boccacci: cosa vuol dire fare squadra
"La gente dovrebbe capire cosa significa fare il biologico e quanto lavoro ci sta dietro"
Tutti per uno: Alexandre Dumas consenta un prestito dal suo più celebre romanzo, perchè il motto sembra perfetto per presentare la Fattoria Belloni & Boccacci. Azienda agricola biologica nel cuore delle colline di Bardi, alleva bovini producendo Parmigiano Reggiano, latte pastorizzato intero, yogurt, burro e specialità come la panna cotta o il cremino di Parmigiano.
Fondata da Pietro Belloni, oggi fa capo al figlio Giovanni con la moglie Giacinta Boccacci.
A fare squadra, i loro tre figli: Michele, Andrea e Francesco Belloni. «Nel 2005 venne realizzata la nuova stalla - spiega Andrea - con le vacche libere e il pascolo. Abbiamo duecento capi in lattazione. Coltiviamo foraggi e frumento con metodi biologici per la loro alimentazione, integrata in piccola parte da mais bio sfarinato. Il sapore unico del Parmigiano di montagna è dato proprio dal fieno che cresce qui».
Sostenibilità e rispetto per la natura sono i binari operativi della Belloni & Boccacci. Il rigore dell’agricoltura di casa fu per il giovane Andrea un termine di paragone importante negli anni di lavoro come trasfertista all’estero. «Mi è stato utile - racconta - vedere come si alleva in altre parti del mondo, per capire appieno quanto siamo fortunati qui. Quando rientravo dai periodi negli Stati Uniti, avevo sempre dieci chili in più. I colleghi degli stabilimenti mi confermavano che da loro gli animali vengono allevati con gli steroidi. La consapevolezza di questo raffronto mi ha dato ancor più convinzione nel portare avanti la nostra attività. Le persone dovrebbero capire cosa significa fare il biologico e quanto lavoro ci sta dietro. Il nostro territorio è un’eccellenza per la qualità alimentare che ovunque invidiano».
Oltre a «I tre moschettieri», i Belloni fanno venire in mente un’altra celebre opera: un musical, in questo caso. Similmente a «Sette spose per sette fratelli», infatti, Michele e Andrea Belloni sono convolati a nozze rispettivamente con le sorelle Aurora e Lucrezia Trevisan, che ora lavorano in azienda occupandosi della produzione dei latticini freschi e della gestione dei negozi. Con punti vendita a Bardi e uno spaccio interno, la Belloni & Boccacci partecipa anche ai mercati di Campagna amica Coldiretti, come quello coperto in Ghiaia a Parma.
Alla domanda su quale sia il segreto per armonizzare lavoro e famiglia in un nucleo così ampio, Andrea prende al volo l’assist.
«Michele, Francesco ed io siamo cresciuti aiutando nei campi e nella stalla per gioco: pian piano, in modo molto naturale, si à trasformato in un lavoro serio. Qualche litigata a volte ci sta, perché fra noi tre c’è una confidenza diversa che tra colleghi. Ma siamo sempre andati d’accordo e crediamo nella nostra azienda». Belloni & Boccacci continua ad allargarsi con nuovi virgulti. «Michele e Aurora hanno due figli: Kevin e Dylan. Lucrezia ed io abbiamo Cloe di tre anni e attendiamo - annuncia con gioia Andrea - l’arrivo di un bimbo o una bimba per ottobre».
La scheda
Nome: Andrea Belloni
Età: 29 anni
Segno zodiacale: Leone
Studi: Diploma istituto tecnico Geometra
Hobby: Motori
Sogno nel cassetto: Ampliare la nostra azienda
Azienda: Fattoria Belloni & Boccacci Bio, località Gerra-Cella n. 32 Bardi (Parma)
Attività: Allevamento bovini da latte per la produzione di Parmigiano Reggiano e latticini freschi