FIDENZA
Addio a «Nene» Chierici, la tabaccaia che sapeva interpretare i sogni per il lotto
La storica tabaccaia di via Cavour, Elena Chierici, la «Nene» per tutti, se n’è andata a 79 anni. Era una figura molto conosciuta e stimata in città, proprio per la sua attività, portata avanti nella tabaccheria di famiglia per tanti anni.
La tabaccheria in pieno centro storico, aperta dalla famiglia Chierici nel 1875, portava il numero 1 in quanto era stata la prima rivendita in città ed era conosciuta dai borghigiani come la «pälta d’lä Mavra». Dopo i bisnonni di Elena, erano subentrati i genitori e poi lei e la sorella Anna.
La Nene, negli anni, grazie anche al suo carattere cordiale e gentile si era attirata una vasta e affezionata clientela. Anche perché la sua rivendita non era solo il luogo dove acquistare le sigarette e altro, ma soprattutto una sorta di salotto borghigiano, dove si ci ritrovava a fare due chiacchiere con lei, grande esperta di lotto. Infatti quando qualcuno voleva un consiglio sui numeri al lotto da giocare si recava dalla Nene, che interpretava i sogni e suggeriva quali combinazioni e ruote sulle quali tentare la fortuna.
Ma lei era anche una grande ed esperta appassionata di lirica. Come ha ricordato commosso Nino Secchi, era una preparata melomane, ferratissima su tutto quello che era la lirica. «Con lei avevamo assistito a tante opere – ha spiegato Secchi – perché era veramente una grande appassionata e vera intenditrice. Ricordo che avevamo condiviso gli anni in cui avevo fondato il Circolo lirico all’interno della Famiglia Fidentina e la Nene partecipava a ogni evento, sia in città che a Verona, e in altri teatri. Eravamo andati tante volte anche all’estero e ricordo quando tornavamo dalle trasferte, che ci fermavamo nella sua rivendita, dove la Nene, cuoca eccezionale, preparava deliziosi piatti per tutti. E’ una grave perdita per tutta la città, perché se n’è andata un’altra autentica borghigiana del sasso».
Quando in città era nato il gruppo di promozione musicale Tullio Marchetti, Elena, da melomane entusiasta, era stata fra i primi a sostenerlo. E oltre a condividere i momenti sociali, ne seguiva ogni evento.Elena Chierici ha lasciato la sorella Anna con Franco, il nipote Paolo con Monica e Matteo.
s.l.