Le pagelle dei crociati
Pandev, Man, Vazquez, Bernabè: i migliori in campo
Pandev 7
È rimasto in campo solo 25 minuti e speriamo non si sia fatto troppo male: è bastato per far girare all'indietro la ruota del malocchio e della depressione che pareva andare sempre in senso contrario al Parma. Segna il primo gol fraseggiando in area con Vazquez (guarda caso due elementi dall'elevato tasso tecnico) poi propizia il 2-1 con il suo tiro deviato e respinto dal portiere. Ecco, diciamo che il suo l'ha fatto. Ora si tratterà di vedere, nella ravvicinata successione di gare (tutte più difficili di questa) quanto potrà giocare. D'altra parte va bene anche se subentra, perché al Parma mancava proprio qualcuno che potesse aumentare la pericolosità dell'attacco nei secondi tempi.
Buffon 6
Sul primo gol resta di sasso, poi respinge le altre bordate che gli arrivano e anche nelle uscite alte è impeccabile.
Rispoli 6
Prova, specie nel primo tempo, e pur facendo il quarto e non il quinto, ad appoggiare le azioni d'attacco. In difesa a volte balla un po'.
Osorio 6
Non giocava da Alessandria ma se l'è cavata, limitandosi peraltro al compito nell'ingabbiare attaccanti francamente rivedibili.
Danilo 6
Anche per una giornata piuttosto tranquilla, con l'assetti cambiato a metà strada ma senza fargli perdere il giusto aplomb
Cobbaut 6,5
Per mezz'ora fa il terzino e lo fa anche bene, disunendosi solo in occasione del gol per colpa forse dell'uomo a terra. Dimostra di saper anche crossare.
Juric 5,5
Se Bernabé aveva bisogno di un po' di protezione, non gliel'ha data lui, che ha corso spesso a vuoto senza incidere né in fase di possesso né in difesa.
Bernabè 6,5
Su Di Serio va troppo timidamente e ne esce l'1-0, poi però impressiona per personalità, tocco di palla e senso tattico: una specie di Maxime Lopez.
Vazquez 7
Rimesso mezzapunta gira a vuoto, e sul gol si fa distrarre dal fair play. Poi gode di più libertà e la sfrutta per gol e assist.
Man 7
Prima trequartista, poi esterno, qua e là ci mette impegno, gamba, e qualche dribbling. Gol da opportunista a coronare un'azione che lui stesso aveva costruito.
Bonny 5
Ormai ci ripetiamo e non è bello, ma questo ragazzo è acerbo per giocare a Parma. Se non lo si vuol capire pazienza, ma non sempre poi c'è modo di rimediare.
Simy 5,5
Nel primo tempo è un po' legnoso e non «lega» con Bonny, Nella ripresa si scioglie ma getta via un bell'assist di Bernabè. Diamogli però credito, se il Parma decolla...
Benedycazk 26' st 6,5
Non sempre riesce a difendere e tener su la palla, ma poi si lancia in velocità segna un gol difficile da immaginare.
Delprato 26' st 6
Subentra da quinto a sinistra quando c'è da congelare il risultato e lo fa con prudenza persino eccessiva.
Schiattarella 30' st sv
Non stava benissimo, subentra allo stanco Bernabé quando la partita è ormai al sicuro.
Sohm 36' st sv
Nel finale gode di grande libertà, porta palloni al limite ma non trova mai una giocata vincente.
Allenatore Iachini 6
Sbaglia non tanto nel disegnare il 4-3-1-2, che rivedremmo anche volentieri, quanto nell'impiegare Bonny e Man sulla trequarti. Fare poi calcoli sui diffidati contro la penultima in classifica non trasmette alla squadra la carica che invece deve esserci sempre, contro tutti. Per fortuna rimedia alla pessima prima ora di gioco riassettando in modo efficace la formazione e aspettando con calma che arrivino a galla i valori tecnici capaci di fare la differenza. Non sempre però il gap sarà così vistoso.
Arbitro Camplone 5,5
Una direzione che non ci è piaciuta per l'approssimazione con cui ha giudicato vari episodi in mezzo al campo. I cartellini almeno li ha estratti con raziocinio ma in alcuno momenti ha ecceduto nel lasciar correre.