Borgotaro
Lezioni di cucina in California: protagonisti i funghi della Valtaro
Borgotaro Sarà il fungo di Borgotaro ad aprire, sul finire del mese di febbraio, una serie di lezioni dedicate alle eccellenze agroalimentari italiane. Nulla di strano, di per sé, se non fosse che tutto questo viene promosso oltreoceano, all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco (California), che ha organizzato «Italy by Ingredient», una serie di 8 lezioni dal vivo su Zoom in cui Viola Buitoni presenterà una panoramica sulle eccellenze italiane, consentendo ai partecipanti di conoscerne la storia, il contesto culturale, la tutela della qualità e l’utilizzo in cucina.
Il programma
Il programma delle lezioni, una al mese, si aprirà il 24 febbraio alle 18 con un focus sulla polenta: quella ai funghi di Borgotaro Igp, al Gorgonzola Dop o quella usata per gli gnocchi al pomodoro San Marzano. L’evento è gratuito, ma l’accesso è limitato al numero di posti disponibili. Una serie di lezioni, quelle della Buitoni, che vedrà in seguito ancora protagonista il nostro territorio.
Le ricette
Il 28 ottobre sarà la volta del prosciutto di Parma Dop, presentato con gli involtini al prosciutto, e il 13 gennaio si concluderà con il Grana Padano, protagonista di tre ricette: uno sformatino, un sablé al pepe e tagliolini beurre blanc e Grana Padano con tartufo nero.
L'esperta
Per info: iicsanfrancisco.esteri.it. Viola Buitoni è nata a Roma ed è cresciuta a Perugia, in campagna, in pieno contatto con il ritmo delle stagioni e con le ricche tradizioni culinarie italiane. Nel 1985 si è trasferita a New York dove ha ottenuto una laurea in economia e commercio, per poi affermarsi nel mondo del catering di alta qualità.