COLORNO

Emma Grassi, 101 anni vissuti con il sorriso

Michele Deroma

Uno spiccato senso dell’umorismo, la battuta sempre pronta e una passione sconfinata per i giochi di carte e la tombola. Sono stati 101 anni vissuti col sorriso, quelli della colornese Emma Grassi, spirata nei giorni scorsi alla casa di riposo Italo Poli di Fontanelle di Roccabianca, dove si trovava ricoverata da alcune settimane. Sino allo scorso dicembre la donna viveva da sola in un appartamento di Colorno, situato di fianco a quello in cui risiedono il figlio Gianni e la nuora Maura: «Si cucinava i propri pasti in autonomia, pur con i miei genitori sempre a sua disposizione», spiega la nipote Federica. Emma si era trasferita a Colorno negli anni Ottanta, dopo la prematura morte – nel 1981 - del marito Mario, con cui la donna aveva vissuto nella località di Copermio, trascorrendo una vita prevalentemente dedita al lavoro nei campi. Gli ultimi anni della sua vita, Emma Grassi li ha trascorsi circondata dall’affetto della sua famiglia - recentemente allargatasi grazie all’arrivo dei nipoti - e della comunità colornese: «Mia nonna amava molto la compagnia, tanto da frequentare sino a pochi mesi fa il circolo ricreativo Maria Luigia di Colorno», aggiunge la nipote. Ed è stata una profonda dimostrazione di affetto, quella che la famiglia di Emma Grassi ha ricevuto in occasione dei funerali: «Lei sarà stata felicissima, le piaceva sentirsi al centro dell’attenzione, questa sensazione la divertiva».

Michele Deroma