Agevolazioni Iren

Pagamenti rateizzati per il teleriscaldamento

Giuseppe Milano

L'aumento del costo delle bollette dei servizi energetici grava sempre di più sulle famiglie parmigiane con una sofferenza nei pagamenti in costante aumento. Il Gruppo Iren ha così deciso di introdurre una ulteriore serie di interventi per rendere meno gravoso il pagamento orientando i clienti a beneficiare di una rateizzazione senza interessi. Oltre all’applicazione della direttiva n. 636/21 prevista dall’Arera sulle bollette gas e luce emesse dal primo gennaio 2022 al prossimo 30, il gruppo Iren ha esteso le agevolazioni anche alle bollette del teleriscaldamento, in cui sono coinvolti soprattutto i condomini, ed in accordo con le principali associazioni dei consumatori, anche sulle bollette non ancora scadute.

Inoltre, Iren si dice disponibile a valutare, per la prima rata, il pagamento di un importo sino al 30% anziché al 50% come previsto dalla direttiva Arera e per bollette sopra i 1.000 euro, sempre su richiesta, anche ad alzare il numero di rate oltre il tetto dei dieci mesi fissato dalla direttiva. Iren ha anche dato disponibilità, previa richiesta, a rimodulare piani di rientro o rateizzazioni già in corso, qualora i clienti non fossero in grado di rispettare quanto concordato. Questo consentirà ai clienti di scongiurare eventuali distacchi della fornitura.

Nei primi due mesi del 2022, c'è stato un incremento dei piani rate di un +19% rispetto allo stesso periodo del 2021. L’aumento del numero dei piani rate è particolarmente significativo nel segmento condomini, in particolare sul teleriscaldamento, con una crescita di 17 volte.