CENTROSINISTRA
Guerra incontra la coalizione «Siamo l'elemento di novità»
Un faccia a faccia con le tante anime della coalizione di centrosinistra e poi la parola a lungo attesa: «sì». Michele Guerra, dopo il confronto andato in scena ieri sera al solito Cubo con le forze di «Uniti vince Parma», ha accettato la proposta di candidatura. Sarà lui l'aspirante sindaco schierato dal centrosinistra, in una corsa elettorale che inizia ad affollarsi.
In attesa che il centrodestra partorisca il nome - si vocifera dell'ex ministro alle Infrastrutture Pietro Lunardi - «Uniti vince Parma» mette il sigillo dell'ufficialità su Michele Guerra. «Siamo l'elemento di novità. Questa coalizione è un unicum in Italia», ricorda il candidato ai rappresentati dei partiti che ieri, dalle 18.30 alle 21, hanno indicato priorità e idee al candidato.
La parte più ambientalista si è concentrata sul futuro dell'aeroporto e dello stadio, mentre la sinistra della coalizione (Articolo uno in primis) ha battuto il tasto sulle politiche sociali e su un nuovo protagonismo delle donne. Sempre presente il tema della discontinuità con l'amministrazione uscente. «Questa coalizione rappresenta un elemento di discontinuità», assicura Guerra, che garantisce attenzione anche alla parte più libertaria del tavolo (Radicali in testa).
«Michele Guerra è persona capace e con l'esperienza amministrativa necessaria a vincere le sfide di questo momento storico», scrive in una nota Effetto Parma, l'anima civica del tavolo.
Pierluigi Dallapina