COMPIANO

Valtaro e culatello in tv dalla Clerici con Mario Marini

Compiano La Valtaro e la montagna parmense protagonisti ieri su Rai uno a «È sempre mezzogiorno», il programma di Antonella Clerici e che parla di cucina e attualità tra collegamenti e prove del cuoco.

A portare gli ospiti della conduttrice e i telespettatori nei territori montani è stato Mario Marini, chef e patron de «Il Cielo di Strela», che in collegamento video dal suo agriturismo in comune di Compiano, con alle spalle un panorama mozzafiato affacciato proprio sulla valle del Taro, ha parlato di un’eccellenza indiscussa della nostra provincia: il culatello. Al netto dell’antica arte norcina che dalla coscia porta al salume forse più blasonato del made in Italy, raccontata nel suo abc base allo studio, Marini ha parlato a lungo anche del parmense, «cuore della Food Valley, un luogo speciale dove vedono la luce prodotti unici come il prosciutto, il parmigiano-reggiano e appunto il culatello, il re dei salumi», ha chiosato lo chef e norcino.

La conduttrice ha poi chiesto che cosa distingue il culatello dal prosciutto crudo e Marini ha raccontato il particolare e non facile iter che dalla parte più pregiata della coscia porta alla lavorazione e alla stagionatura di un prodotto ricercato. Spazio, nell’intervista, anche ai vantaggi di vivere in montagna.

M.R.