SALSO

Berzieri transennato, ristrutturazione in partenza

Egidio Bandini

Con la primavera, quasi a confermare le previsioni, sono iniziati i lavori al Berzieri, dopo la presa in carico dell’edificio da parte di Cassa depositi e prestiti.

Ieri sono state collocate le prime transenne, sia su via Roma, che in piazza Berzieri.

«È il primo giorno di interventi – ha detto il sindaco Filippo Fritelli – e le imprese stanno transennando per la messa in sicurezza dei cornicioni, anche sulla base di due ordinanze che ho emesso: una riguardo il Berzieri, l’altra per l’istituto chimico. Si parte quindi dalla messa in sicurezza e dalla pulizia degli esterni e delle parti alte, cui poi seguiranno interventi di bonifica. Il nostro ufficio tecnico sta lavorando con gli omologhi di Cassa depositi e prestiti e di QC Terme, per redigere i vari atti e predisporre i passaggi necessari, così presto avremo modo di presentare alla città il progetto esecutivo degli interventi sul monumento-simbolo di Salsomaggiore. Lo faremo – ha sottolineato Fritelli – in un incontro pubblico che sarà, a questo punto, lo spartiacque che segnerà il cronoprogramma esatto del percorso. Nel giro di un paio di mesi, inoltre, ci sarà anche l’atto del consiglio comunale che disciplinerà tutti i lavori».

Via dunque all’intervento più atteso a Salsomaggiore, al termine di un percorso non facile, complicato anche dall’emergenza Covid. Da ieri, però, è iniziata per il Berzieri una nuova stagione, in attesa di celebrare il centenario nel 2023, magari con la riapertura.

Egidio Bandini