INNOVAZIONE
Al via il nuovo sito del Comune: più facile e intuitivo
Da questa mattina il sito del Comune di Parma avrà una veste grafica rinnovata, ma soprattutto sarà molto più semplice nella grafica e nella consultazione per tutto quello che riguarda le informazioni e i servizi offerti alla cittadinanza.
L'annuncio dell'avvio del nuovo portale, che arriva dopo oltre 10 anni di durata del vecchio portale è stato dato ieri dall'assessore all'Innovazione tecnologica Ines Seletti, dal sindaco Federico Pizzarotti e dal dirigente che ha guidato lo staff che negli ultimi mesi ha portato avanti l'innovazione Alessandro Cantelli.
Accesso più intuitivo
«A questo importante traguardo arriviamo dopo un percorso avviato 5 anni fa durante i quali c'è stata la progressiva digitalizzazione di tutti i servizi comunali. E ora arriva questo nuovo sito, che risponde a tutte le normative più recenti, ma che soprattutto sarà più intuitivo per i cittadini e si adatterà a ogni tipo di dispositivo sul quale verrà utilizzato».
Le sezioni differenziate
Alessandro Cantelli ha quindi spiegato che «il nuovo sito è stato diviso in varie sezioni, ognuna delle quali rispondente a precise informazioni. L'obiettivo con il quale è stato pensato è poi di avere poco testo scritto, privilegiando la grafica e di facilitare il più possibile le ricerche dei cittadini che potranno trovare tutto quello di cui hanno bisogno. Una sezione definita “novità” sarà poi dedicata a tutte le ultime iniziative in ordine di tempo del Comune.
Sindaco soddisfatto
Il sindaco Federico Pizzarotti ha parlato di «grande risultato per il rapporto fra cittadini e Comune, anche se arriva dopo oltre 10 anni di vita del vecchio portale, un'era geologica per i servizi informatici. Siamo però arrivati a questo risultato in tempi rapidi, se si considera che abbiamo sviluppato il nuovo portale grazie a fondi Covid. Proponiamo un sito al passo coi tempi e che garantirà un accesso più semplice alle informazioni del Comune».
Attivo da subito
Come detto, il nuovo sito sarà online a partire da oggi e sarà immediatamente attivo in tutte le parti che riguardano servizi e informazioni rivolte ai cittadini. «Ogni assessorato avrà un proprio spazio dedicato - sottolinea Seletti - ed è previsto che rimangano in memoria le ricerche più frequenti effettuate dai cittadini, in modo che vengano agevolati nei successivi utilizzi». L'assessore ha poi sottolineato che «il nuovo sito è stato interamente sviluppato grazie a personale interno del Comune con l'ausilio di It.City e anche questo è un motivo di orgoglio».
Seconda fase in futuro
Quella che partirà oggi è la prima fase del rinnovamento del sito del Comune. Nei prossimi mesi, invece, sarà la volta della parte dedicata alla cosiddetta «amministrazione trasparente» che per ora resterà invariata, ma sarà raggiungibile tramite un apposito link.