FIDENZA

Neopatentato ubriaco alla guida: 10mila euro di multa e patente già ritirata

Era circa mezzanotte e, arrivando dalla rotatoria, si è immesso in via Trieste procedendo a tutta velocità e zigzagando, verso il centro. Senonchè in quel momento stava arrivando la radiomobile in servizio dei carabinieri, che hanno notato che c’era qualcosa che non andava e hanno raggiunto la macchina, guidata da un ragazzo, prima che potesse mettere a repentaglio l’incolumità di altre persone. In quanto quel modo di procedere rappresentava un vero e proprio pericolo.

I militari hanno così raggiunto l’auto e fermato il ragazzo alla guida, un diciannovenne residente in città: dai primi accertamenti effettuati è emerso che aveva appena conseguito la patente di guida. Ma sin qui niente di strano, se non fosse che, una volta sottoposto all’etilometro, presentava un valore di 1,9, quando invece la legge permette un limite del tasso alcolemico pari a 0,5 g/litro. E per i neopatentati tolleranza zero nel caso in cui vengano pizzicati con tasso alcolemico registrato nel flusso sanguigno: infatti il valore deve essere assolutamente inesistente, pari a zero completo.

Dunque per chi ha appena conseguito la patente la legge è estremamente severa e quindi è bene valutare le conseguenze prima di mettersi alla guida, anche se si è bevuto solo un drink. Cosa che non ha valutato, evidentemente il ragazzo in questione, che ha ammesso di essere di ritorno da una festa. Per lui è scattata un’ammenda di 10mila euro, la sospensione della patente di guida che quindi dovrà ridare, la confisca del mezzo, di proprietà del padre, e poi riaffidata al genitore.

Insomma, una festicciola costata cara al ragazzo, che dovrà ridare la patente e pagare anche una multa salata.

r.c.