Traversetolo

Tariffe evase, Tari a rate per chi non l'ha pagata

Maria Chiara Pezzani

Traversetolo - L’analisi del bilancio consuntivo 2021 è stata al centro del consiglio comunale che si è svolto nei giorni scorsi.

Illustrato dall’assessore Michele Lanzi, che ha spiegato ai consiglieri i vari capitoli del documento, il consuntivo si chiude con un avanzo libero di 377mila euro.

Annunciando il voto contrario del gruppo di Officina Traversetolo, tra le osservazioni fatte, il consigliere Gianfranco Tosi ha evidenziato il fenomeno dell’evasione, «che rappresenta un terzo delle entrate totali. Serve un’azione di recupero più efficace del Comune; lo dobbiamo a quei cittadini che invece pagano. Non è possibile sentirci dire "no" alle nostre proposte perché non ci sono i soldi, quando abbiamo 2milioni che da anni non riusciamo a portare a casa».

«Il ragionamento non tiene conto della pandemia che ha messo in difficoltà molte famiglie - ha risposto l'assessore Lanzi -. Nel 2016 abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione sulla Tari che aveva portato a buoni risultati. Ora abbiamo intenzione di ripartire con questa attività, telefonando a tutti i cittadini morosi, con la proposta di rateizzare il dovuto senza applicare le sanzioni. Se non lo faranno, partiranno gli accertamenti. C’è però una congiuntura difficile».

«Dobbiamo fare uno sforzo per distinguere chi è in difficoltà e i furbetti; contro loro non si deve avere nessuna tolleranza» ha auspicato Tosi.

Approvata poi la variazione al bilancio, con l’inserimento di diversi progetti e dei relativi contributi giunti. Astenuta Officina: «Condividiamo alcuni progetti, mentre abbiamo perplessità sui 20mila euro per l’area sgambamento cani, che non rappresenta una priorità, così come per la demolizione e lo spostamento della bocciofila, da mezzo milione, per fare posto alla piscina».

«Il progetto risponde alle esigenze espresse dal presidente della bocciofila - ha precisato il sindaco Simone Dall’Orto -. La struttura andava riqualificata con un costo molto alto. Se ci arriverà il contributo della Regione di 300mila euro confezioneremo una struttura nuova, adatta alle esigenze della bocciofila. E la piscina è qualcosa che Traversetolo aspetta da tempo».