Mercato

Lapadula è nel mirino del Parma

Da ieri mattina Javier Ribalta è ufficialmente il nuovo direttore sportivo («directeur du football», nella dizione francese) dell'Olympique Marsiglia, club in grande ascesa della Ligue 1 francese che nella scorsa stagione si è piazzato al secondo posto con 71 punti a 15 lunghezze di distacco dalla «corazzata» Psg.

A caccia di Man e Bernabè

A questa notizia ufficiale se ne è affiancata un'altra, rilanciata da alcuni siti francesi di calciomercato. Ribalta, infatti, punterebbe a portare con sè a Marsiglia Man e Bernabè. Una volontà che sembrerebbe piuttosto forte, visto che è stata fatta trapelare subito dopo l'ufficializzazione dell'incarico ma che, almeno per il momento, non sembra di facile realizzazione. Il Parma, infatti, non ha intenzione di mettere sul mercato nessuno dei due giocatori. La società potrebbe privarsi delle loro prestazioni solo a fronte di una superofferta (si parla di cifre attorno ai 50 milioni di euro), che genererebbe una notevole plusvalenza (Man è costato attorno ai 12 milioni di euro, mentre Bernabè è arrivato a costo zero come svincolato del Manchester City). I due giocatori, comunque, non sono per ora sul mercato e saranno i prossimi giorni a dire se al desiderio di Ribalta faranno seguito offerte concrete al Parma.

Si cerca Lapadula

Per quanto riguarda gli acquisti, il primo obiettivo indicato al ds Pederzoli da Pecchia è quello di una punta di categoria. Il primo nome sulla lista è quello dell'italo peruviano Gianluca Lapadula, ormai vicino all'addio al Benevento, dove in 58 presenze ha segnato 19 gol. Ritorna poi anche il nome dell'ex Coda. che il Lecce potrebbe cedere vista la promozione in serie A. Il terzo nome è quello di Francesco Forte, anche lui la scorsa stagione al Benevento in prestito dal Venezia. L'intenzione dichiarata è comunque di partire per il ritiro con una prima punta esperta a disposizione di Pecchia, anche perché si dovrà decidere cosa fare con Inglese, ancora sotto contratto fino al 2024.

Del Prato, ci siamo

Il Parma poi, contrariamente a quanto riferito da alcuni siti, non ha esercitato con l'Atalanta il diritto di riscatto del prestito di Del Prato, che era fissato a poco più di 3 milioni di euro e che prevedeva anche l'eventuale opzione di controriscatto da parte del club bergamasco. Questo però non significa che la società non abbia intenzione di confermarlo. Il ds Mauro Pederzoli, che in questi giorni sta lavorando senza sosta, ha infatti aperto un confronto con l'Atalanta, società con cui i rapporti sono ottimali, per poter acquistare Del Prato a un costo ridotto. Il difensore non sembra rientrare nei piani di Gasperini e dunque già nei prossimi giorni si potrebbe arrivare a un accordo fra le parti. Sempre con l'Atalanta si parla anche della giovane ala Cambiaghi (classe 2000), reduce da una stagione positiva, nonostante la retrocessione, nelle file del Pordenone e che potrebbe arrivare in gialloblù.

Cheddira resta al Bari?

Intanto, dopo che non lo aveva riscattato dal prestito entro i termini, il Bari ha manifestato un rinnovato interesse per Cheddira, l'attaccante italo-marocchino di proprietà del Parma, protagonista della promozione in B dei “galletti” pugliesi con 38 presenze e 7 reti segnate e, secondo il sito gianlucadimarzio.com lo avrebbe acquistato dal Parma.

red. spo.