La partita indimenticabile
I Full Monty hanno sfidato i veterani del Real Madrid: una storia di passione e divertimento
Si definiscono «amatori professionisti», ma nessuno di loro praticamente ha mai giocato a calcio, se non in formazioni dilettantistiche. Ma per gioco e per passione vivono il calcio come un serio impegno su cui sorridere. Ed ecco che finalmente, dopo due anni maledetti di pandemia, la partita che doveva disputarsi il 30 aprile 2020 è stata recuperata ed entra di diritto tra le grandi imprese della Full Monty F.C.: nel weekend scorso hanno giocato contro i veterani del Real Madrid. A Valdebebas, nella Ciudad del Real Madrid, ovvero il centro sportivo dei «galacticos». Dove Carlo Ancelotti allena i suoi giocatori, recenti campioni di Spagna e d'Europa. In uno dei dodici campi del Real, contro Buyo, Milla e Santillana tanto per citare i più conosciuti. Quei giocatori che hanno fatto la storia dei «blancos» e del calcio europeo.
Per la cronaca la partita è terminata 8-1, sennò che «galacticos» sarebbero? E il gol della bandiera è stato segnato dall'argentino dei Full Monty, Vazquez.
Ma diventa difficile immaginare questa indimenticabile partita: l'arrivo ai campi, il magazziniere dei Full Monty che ha preparato le divise, una a una. Le maglie nere, giusto per contrastare i «blancos». Il riscaldamento (che non ce n'era nemmeno bisogno visto che si era abbondantemente sopra i 30°): i «galacticos» da una parte e i «blancos» dall'altra. Poi la partita, la «giusta» batosta e gli applausi dei famigliari. Roba da professionisti.
Per dire, i Full Monty hanno la divisa, nel senso di abito della squadra; vanno agli allenamenti e alla partita con in mano le sole scarpette da calcio, il resto è già pronto negli spogliatoi; si allenano ogni mercoledì. E quella con i veterani del Real Madrid non è stata l'unica trasferta europea del Full Monty. Che ha giocato anche a Manchester, a Cardiff, a Parigi e a Barcellona. Intendiamoci, non contro gli ex dei club famosi di queste città ma contro altri «amatori professionisti», altri giocatori veri, ma solo dopo i 40 anni. Perché la squadra è composta praticamente da amici «over 40» e si arriva sino ai 65. E questa partita con i Veterani del Real Madrid potrebbe avere un seguito spagnolo, contro i Veterani del Valencia. La storia si fa interessante dunque. Intanto il prossimo impegno già fissato è per il 18 ottobre quando a Busseto arriveranno da Leicester degli «amatori professionisti» inglesi.
Un modo originale di vivere il calcio, tra amici, prendendosi sul serio ma non troppo. Per essere veri calciatori «amatori professionisti».