Deltaplano

Oppici e l'Italia ancora sul tetto d'Europa

Il parmigiano Filippo Oppici ancora sul tetto d'Europa. Si sono conclusi in Umbria i XXI campionati europei di deltaplano con la vittoria della nazionale italiana che conferma, anche dopo la pandemia, il totale dominio della specialità portando a cinque il numero degli europei consecutivi vinti oltre a sei campionati mondiali. Al secondo posto la Germania e al terzo la Repubblica Ceca. Oltre al titolo di squadra, la Nazionale ha vinto l’oro individuale con Alex Ploner e l’argento con Christian Ciech. Il pilota parmigiano Filippo Oppici chiude il terzetto degli italiani nei primi dieci con il sesto posto individuale e porta così a undici il bottino dei titoli vinti tra Mondiali ed Europei dal 2009. La squadra azzurra era inoltre composta da Davide Guiducci di Reggio Emilia, Manuel Ravelli di Cuneo e Marco Laurenzi di Frosinone.

La competizione svoltasi sul Monte Cucco, che si è conclusa venerdì, è stata giudicata tra le più belle mai svolte con un totale di 9 task volate per un record di 1325 km, condizioni meteo eccezionali e organizzazione impeccabile. L’Italia e i suoi piloti si sono imposti su 93 partecipanti che rappresentavano 19 nazioni.

«Questi risultati - ha commentato Oppici - sono un caso unico e irripetibile nella storia del deltaplano ma credo nello sport in genere. Sono molto grato di avere avuto l’occasione di essere parte di questo gruppo in un'avventura iniziata nel '98 con la Nazionale e prima con tanti amici parmigiani come Mino e Stefano Bricoli. Proprio a Stefano, mancato per Covid oltre un anno fa e così importante nella mia vita sportiva e non solo, vorrei dedicare questa medaglia».

r.s.