METEO

Picco di caldo e notti tropicali, ieri in città registrata la minima più alta dell'anno: 26,2 gradi

Luca Molinari

La brutta notizia è che si continuerà a boccheggiare almeno fino a domani. La bella è che da martedì in avanti il super caldo di questi giorni dovrebbe dare una tregua. Parlare di fresco è un azzardo, dato che le massime dovrebbero attestarsi attorno ai 34 gradi, ma i picchi di calore raggiunti in questi giorni non dovrebbero ripetersi, almeno per un po'.

Non è escluso che il calo delle temperature possa essere accompagnato da temporali, anche di forte intensità, ma non è chiaro se, soprattutto in pianura, tornerà finalmente un po' di pioggia.

Nottate tropicali

Negli ultimi giorni le temperature massime sono continuate a crescere, creando inevitabili disagi, soprattutto nelle ore più calde. In realtà, i problemi più grossi, li hanno provocati le minime. Ieri è stata registrata la minima più alta di tutto il 2022, che ha superato i 26 gradi (26,2). Anche i giorni scorsi si sono caratterizzati per delle minime tropicali. «Sono gli aumenti delle temperature minime a provocare i maggiori disagi, soprattutto durante le ore notturne - conferma Paolo Fantini (Osservatorio meteorologico dell'Università)-. La loro crescita è provocata dall'aumento dell'umidità che ostacola la dispersione del calore».

Per quanto riguarda le massime, se il trend dei primi 23 giorni di luglio dovesse proseguire fino a fine mese, si potrebbe battere ogni record. A ieri infatti, la media delle temperature massime del mese era pari a 35,3 gradi, superiore al precedente record che resisteva ormai da oltre settant'anni, ossia dal lontano luglio 1950.

Un millimetro di pioggia

Non va meglio sul fronte pioggia. A luglio, finora, è caduto soltanto un millimetro di pioggia. Davvero poco, anche se non si tratta del record assoluto, dato che nel 2015 non cadde nemmeno una goccia d'acqua per tutto il mese.

Se si analizzano i dati delle precipitazioni degli ultimi tre mesi, si nota che l'ultima grande pioggia risale al 13 maggio (caddero 13 millimetri d'acqua). Da quel momento, pur essendosi ripetuti dei temporali a più riprese, di fatto non è più sceso un quantitativo importante di pioggia sul nostro territorio.

Massime bollenti

Ieri la massima in città ha toccato quota 38,3 gradi. Si tratta della temperatura più alta raggiunta in questa ondata di calore. Nel frattempo per oggi è stata diramata un'altra allerta meteo per temperature estreme e non è escluso che si possano superare nuovamente i 37 gradi. Dovrebbe fare ancora molto caldo domani, ma il picco probabilmente, è stato raggiunto nella giornata di ieri. Non resta che aspettare.

Luca Molinari