Le pagelle dei crociati

Su un campo di patate, Parma spuntato

Estevez 6.5

Parte piano poi però fa un bel filtro abbassandosi davanti alla difesa. E davanti a lui di palloni ne recuperano pochi. In certi momenti ci ha ricordato il malcapitato Schiattarella ai tempi di Maresca. Il Perugia, che già di suo tendeva ad andare per le spicce sfruttando lunghi rilanci ed evitando di palleggiare su un campo arato, vi è stato ancor più costretto dalla sua incessante azione di tergicristallo davanti alla difesa, dove in pochi gli davano una mano a interrompere le trame avversarie. Poi è chiaro che se corri e lotti a quei ritmi per 90' qualcosa puoi perdere in pulizia tecnica e nella precisione delle conclusioni.

Chichizola 6,5

Due volte ha fermato avversari soli davanti a lui poi fermati per offside. Per il resto attento. Alcuni rinvii di prima imprecisi per colpa delle cunette.

Delprato 6,5

Dell'Orco dalla sua parte spinge poco e lui se la cava senza infamia. Nella ripresa è più nel vivo e contiene con mestiere il vivace Kouan. Lottatore.

Romagnoli 6

Partenza a scartamento ridotto poi pian piano si riprende anche se in mezzo a tratti si soffre. Vicino a lui però Valenti è rifiorito.

Valenti 6,5

Su un campo da battaglia ha dato il meglio di sè. Non ama gli arzigogoli ma la sostanza e ieri ne ha offerto tanta, pur con qualche sbavatura.

Oosterwolde 6

Luci e ombre: col gran fisico, mette in soggezione gli avversari e a volte è fuori posizione. Però c'è sostanza.

Bernabè 5,5

Cerca di adeguarsi al fondo pessimo ed è generoso ma quando calcia in porta ha la sordina e quando passa più avanti scompare.

Man 6

Prova ad accendersi, almeno a tratti, a dispetto del campaccio, ma predica nel deserto ed è un peccato.

Vazquez 5,5

Sembrava chiedersi «cosa ci faccio qui?» e la sua prestazione è stata conseguente. Illumina solo a tratti con le sue giocate e si sgonfia.

Mihaila 4,5

Un tempo di anti-calcio. Il fondo pessimo non lo aiutava ma lui ha sbagliato di tutto e di più, Anonimo nella ripresa, tolto dal campo diremmo in ritardo.

Inglese 5,5

Il classico vorrei ma non posso, Troppo spesso in fuorigioco. Una bella sponda, la solita lotta ma stringi stringi il nulla.

Juric (21'st) 6

Gli si chiede di fare legna e ci si mette quando entra. Su un campo così l'avremmo messo dall'inizio al posto di uno qualsiasi degli avanti.

Tutino (34' st) sv

Si piazza a sinistra ma la squadra ormai è sfibrata e lui non ha mai una palla buona per lasciare un segno.

Bonny (41'st) sv

Una gran giocata in mischia libera al tiro Vazquez. Entra con un bel piglio, chissà...

Camara (41' st) sv

Delprato lo serve in area ma lui perde il passo. Peccato, poteva essere il bis di Salerno.

Pecchia 6

(Allenatore)

Forse la formazione iniziale poteva tener contro di un campo anomalo, privilegiando il machete invece del fioretto, cioè rinunciando a un attaccante per Juric. Rispetto alle amichevoli e alla coppa poi non ha più il «magic touch» con i cambi. La squadra è stata monotona e, per carità, le attenuanti ieri c'erano tutte e in abbondanza perché su un campo così non si dovrebbe giocare. Ma anche così vorremmo vedere più cinismo negli ultimi trenta metri.

Gli avversari

Gori 6

Sgarbi6

Angella 6,5

Curado 6

Casasola 6

Kouan 5,5

Luperini 6

(34'st) Santoro sv

Vulic 5,5

Dell'Orco 5,5

Melchiorri 6

(12'st) Di Serio 5

Olivieri 5,5

(12'st) Strizzolo5,5

All. Castori 6

Arbitro: Serra 6

Tende a lasciar giocare sui mezzi falli e lo fa con una certa equanimità. Lavorano molto gli assistenti sui fuorigioco mentre non c'è bisogno della Var. Alla fine crediamo che nessuno possa lamentarsi della sua direzione e questo è un bel viatico.