Lutto

Addio a Elena Bussolati, colonna del Provveditorato agli studi

Era una tosta, forte ma allo stesso tempo dolcissima donna della Bassa. Figlia di quella terra baciata dal sole e bagnata dal Po che portò sempre nel proprio cuore. Elena Bussolati, nota figura di insegnante, che per tanti anni in seno al Provveditorato agli studi seguì con passione e competenza le problematiche inerenti il mondo della scuola elementare, è venuta a mancare nei giorni scorsi all’età di 92 anni. Nativa di Roccabianca, figlia di Renzo, maestro casaro, e di Alice, «rezdora», entrambi originari del posto da generazioni, dopo la scuola elementare e media, si diplomò all’istituto magistrale Laura Sanvitale.

Giovane maestra insegnò per qualche anno nella scuola elementare di Fragno per poi approdare al Provveditorato dove lavorò una vita andando in pensione negli anni Novanta.

Coniugata con Franco Biggi, funzionario e figura di riferimento dell’Aci, oltre al lavoro, si dedicò moltissimo agli affetti familiari e alla casa.

Elena era, infatti, un’ottima cuoca dei piatti della tradizione parmigiana che cucinava sia nella cucina della sua residenza cittadina che in quella della casa di Cozzano che adorava e dove trascorreva le vacanze estive. Residente storica del quartiere Cittadella, abitava in via Frugoni, e, fino a che la salute l’ha sorretta, in sella all’inseparabile bici, andava a far spesa nei negozi della zona non mancando di fare la passeggiata giornaliera sia in Cittadella che in quei viali che circondano la fortezza farnesiana.

Anni fa, in considerazione del prezioso lavoro svolto a favore del mondo della scuola, il Capo dello Stato gli conferì l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica della quale andava molto fiera.

Era legatissima alla famiglia: al figlio Lucio, vigile del fuoco in pensione, alla nuora Cristina, al fratello Romano, noto e stimato commercialista cittadino, ed ai numerosi nipoti per i quali stravedeva. Come pure non mancava di coccolare l’adorata gattina Milù.

Il rito funebre si svolgerà domani alle 10 nella chiesa del Sacro Cuore in piazzale Volta indi al cimitero della Villetta.

Lo.Sar.