Felino
La cerimonia di liberazione dei rapaci: emozione a Cevola
Felino - Ha riscosso un grande successo il pomeriggio trascorso in località Cevola nell’ambito della manifestazione «I giorni dell’alambicco». Con partenza dalla frazione felinese si è tenuta l’iniziativa denominata «Il fuoco della libertà», organizzata dall’associazione Anellodebole, in collaborazione con l’associazione Natura e Vita, dell’Anpi sezione di Felino e del Rifugio Matildico di San Polo d’Enza.
Il numeroso pubblico presente ha compiuto una passeggiata toccando alcuni punti del paesino di Cevola, una sorta di viaggio di esplorazione mediante letture e suggestioni a contatto con la natura, un percorso di salite e discese accessibili a tutti.
Erano state previste alcune tappe dove sono stati ricordati momenti legati a personaggi che hanno legato la propria esistenza alla Resistenza, oltre alla lettura di brani di libri per finire con l’esecuzione di diversi brani a cura di Stefania Marusi al flauto traverso.
Al termine della passeggiata i partecipanti hanno raggiunto il punto prestabilito dove i volontari del Rifugio Matildico di San Polo d’Enza hanno provveduto a restituire la libertà a degli animali e dei volatili che sono stati curati dal personale. In particolare sono stati liberati alcuni colombacci, merli e storni ed a seguire esemplari di gheppi, assioli, civette e barbagianni.
Tanti i bambini e gli adulti che hanno voluto provare l’emozione di tenere tra le mani, con gli appositi guanti, questi rapaci e lanciarli per far sì che riprendessero a volare liberi nel cielo.
M.Mor.