musica
«Suoni d'autore», Bedonia diventa internazionale
Bedonia - Arrivederci al 2023: si è chiusa la sesta edizione della «Masterclass e Music Festival Suoni d‘Autore», appuntamento ormai fisso al Seminario di Bedonia grazie a Matteo Fedeli, l’uomo degli Stradivari, e a Enrica Valla, presidente della Corale Verdi di Parma, che hanno dato il via all’iniziativa nel 2017.
L’edizione 2022 ha portato a Bedonia quasi 100 studenti di varie nazionalità (oltre a Italia, anche Cina, Ucraina, Bulgaria e Germania), seguiti da docenti di primo livello di violino, viola e violoncello, pianoforte, contrabbasso, flauto, clarinetto, arpa, violoncello barocco e musica da camera, provenienti dai Conservatori di Milano, Como, Torino, Brescia, Piacenza, Mantova.
Oltre alle lezioni di perfezionamento, gli studenti hanno potuto esibirsi grazie a un calendario di concerti: 13 le esibizioni, che si sono tenute nella Sala convegni del Seminario, tutte a ingresso libero. Il concerto finale - grande partecipazione di pubblico - ha visto avvicendarsi al pianoforte, dirette dal Maestro Antonio Tessoni, tre studentesse cinesi, tutte iscritte nei Conservatori italiani, e una giovane promessa italo-cinese.
«L’anno prossimo si replica - fa sapere Fedeli -: la Masterclass torna a Bedonia dal 17 agosto al 7 settembre».
Soddisfatto il rettore del Seminario, don Lino Ferrari, che auspica che dall’anno prossimo «aderiscano al progetto anche studenti valtaresi e valcenesi».