Le statistiche del Parma
Oosterwolde lo stakanovista
Sorprese e conferme emergono dai dati statistici dei giocatori del Parma in queste sei prime giornate di campionato. Da un lato la continuità di rendimento di elementi centrali della squadra come Vazquez e Bernabè (il cui recupero è ormai quasi completato). Dall'altra emergono giocatori come Oosterwolde che all'inizio della stagione (e anche alla luce del rendimento nello scorso campionato) non erano preventivabili come titolari fissi.
La classifica delle presenze
Proprio il terzino olandese svetta per numero di minuti giocati (528). Segno di una maturazione veloce e convincente che ha convinto mister Pecchia a schierarlo in tutte le gare. Dietro di lui il «Mudo» Vasquez con 505 minuti giocati, Simone Romagnoli, la cui assenza non si sa ancora quanto lunga, peserà di certo sugli assetti difensivi della squadra e il ritrovato Roberto Inglese con 425 minuti giocati. Anche in questo caso si può parlare di rinascita e di sorpresa visto che lo scorso anno «Bobby» era stato utilizzato, da Maresca e Iachini, per poco più di 1.100 minuti in tutto l'arco del campionato. Altro dato, la vena realizzativa ritrovata: 4 gol (uno ogni 105 minuti giocati) che gli attribuiscono la palma di vicecapocannoniere del campionato.
Nella parte bassa della classifica dei minuti giocati troviamo Zagaritis (12), Balogh (15), Bonny (30) e Hainault (32 minuti giocati nell'ultima partita ad Ascoli). Sono comunque 13 i giocatori che hanno raggiunto almeno i 300 minuti in campo, segno evidente che mister Pecchia ha ormai un nucleo definito al quale si affida per poi apportare qualche cambio a partita in corso.
I signori degli assist
In questo caso le novità sono poche. In testa ci sono Franco Vazquez (3) alla pari con Valentin Mihaila. Con un assist a testa ci sono Estevez e Camara (autore del passaggio vincente per Inglese nella trasferta di Ascoli).
Buoni e «cattivi»
La classifica dei cartellini gialli è guidata da Stanko Juric (3) e Nauhel Estevez (3). Due, invece, le ammonizioni per Vazquez, Bernabè e Coulibaly. Una, infine, per Oosterwolde, Mihaila, Delprato, Circati, Valenti e Ansaldi. Nessun cartellino rosso, nelle prime sei di campionato, per i giocatori del Parma.
La linea «verde»
Ultima statistica, quella delle squadre più giovani della serie B. Il Parma, in questo caso, è sul podio. Figura infatti al terzo posto con una media di 25 anni e 210 giorni. La graduatoria è comandata dal Frosinone (prossimo avversario sabato al Tardini) con 24 anni e 263 giorni seguito dal Venezia con una media di 25 anni e 26 giorni. Un dato sicuramente positivo in prospettiva futura.
Carlo Brugnoli