VIA CASA BIANCA
Immacolata, l'ultima messa di don Francesco Riccardi
La chiesa di Maria Immacolata ieri mattina faticava a contenere i tantissimi fedeli presenti all'ultima messa celebrata da don Francesco Riccardi come parroco della comunità di via Casa Bianca.
L'amato sacerdote lascia la guida della più popolosa parrocchia della città dopo trentacinque anni, pur mantenendo l'incarico di vice direttore dell'Ufficio catechistico diocesano.
Al suo posto sabato arriverà don Daniele Bonini, finora rettore del seminario diocesano. La messa d'ingresso del nuovo parroco verrà celebrata alle 18 dal vescovo Enrico Solmi.
Ieri intanto durante l'omelia don Riccardi ha rivolto il proprio «grazie» ai parrocchiani ricordando il suo arrivo all'Immacolata, avvenuto il 12 ottobre di 35 anni fa. «E' stato un percorso lungo, ma il fatto che siate ancora qui dopo tutti questi anni, significa che ho fatto un buon lavoro» ha affermato il sacerdote con un pizzico di ironia, rivolgendosi ai fedeli presenti. L'invito, facendo riferimento al vangelo della domenica, è stato quello di coltivare la propria fede e leggere le sacre scritture. «La messa domenicale - ha affermato lo stesso don Riccardi - rappresenta un appuntamento imprescindibile. E' importante anche coltivare la propria fede leggendo la Bibbia e i vangeli».
Don Riccardi ora sarà impegnato all'Ufficio catechistico diocesano e in Cattedrale, ma ha assicurato che continuerà a pregare per la parrocchia dell'Immacolata.
Alla fine della messa gli scout e i giovani della parrocchia hanno organizzato un momento di festa davanti alla parrocchia, seguito da un rinfresco.
I parrocchiani hanno infine donato una bicicletta elettrica all'amato parroco e una collana a sua sorella Franca, sempre al suo fianco in questi anni trascorsi nella parrocchia di Maria Immacolata.
L.M.