Furti
Porte smurate e lucchetti rotti: è allarme per i ladri delle cantine. Rubati vestiti e biciclette
«Ci hanno rubato tutto, vestiti, scarpe e adesso non sappiamo più cosa metterci».
Furti nelle cantine. Non è la prima volta, ma in queste ultime settimane i ladri hanno colpito in più condomini della città. Pare che i soliti ignoti agiscano nel tardo pomeriggio con piede di porco e martelli. E portano via tutto quello che possono: generi alimentari, biciclette e per l'appunto abiti. Oltre al danno la beffa, perché i derubati devono fare i conti anche con le porte delle cantine smurate e i lucchetti rotti: chiaramente da sostituire.
Così è capitato anche a due ragazze che vivono in via Rubini, vicino all'ospedale Maggiore: «Già nel febbraio scorso, i ladri erano riusciti ad aprire tutte le cantine del condominio in cui viviamo, rompendo tutti i lucchetti - raccontano le due ragazze -. E probabilmente avevano agito nel pomeriggio. Ci avevano ribaltato tutto ed erano riusciti a rubare i vestiti estivi, le scarpe, i detersivi e i presidi medici. Si erano portati via solo gli abiti più belli e solo le scarpe più belle: per intenderci, i costumi non di marca li avevano lasciati».
Quella volta i ladri avevano agito con molta calma e tranquillità, evidentemente. Perché nella cantina di via Rubini avevano trovato delle confezioni di birra, che non avevano rubato, ma bevuto direttamente sul posto, lasciando in ricordo le bottiglie vuote.
«Non solo - continua una delle due ragazze - ci avevano rubato anche gli elettrodomestici, tra cui una friggitrice, le valigie e persino un regalo che avevo preparato per mio nonno: un beauty da uomo. Alla fine abbiamo presentato la denuncia in questura». E proprio quando ormai la rabbia e la paura sembrano passate, i ladri sono ritornati nelle settimane scorse: «Anche questa volta abbiamo fatto denuncia, ma ai carabinieri - continuano le ragazze -. Dentro alla cantina abbiamo un armadio dove teniamo gli abiti per la stagione successiva. E in questo caso, avevamo impacchettato i vestiti invernali: tutti piuttosto costosi e di marca. Non avremmo mai pensato che i ladri potessero tornare». Ma c'è di più, perché oltre al furto in cantina, i ladri hanno anche tentato di entrare in casa: «Quando alla sera siamo tornate dal lavoro, abbiamo visto che la chiave faceva fatica ad entrare nella serratura dell'appartamento - sottolineano - e non girava bene. Così abbiamo pensato subito ai ladri: in casa era tutto a posto, ma quando siamo andate in cantina abbiamo ritrovato la porta aperta e tutto per aria. E in terra, sul pavimento, si sono persino dimenticati il piede di porco con cui hanno forzato i catenacci: come ha detto qualche vicino, ci hanno lasciato pure il regalo».
L'armadio aperto e niente più vestiti invernali e stivali: «Sì, per cui siamo senza abiti invernali - chiudono sconsolate le due ragazze -. Sono ladri che sanno riconoscere i capi e gli oggetti di marca: ci hanno portato via altri elettrodomestici funzionanti e praticamente nuovi, mentre hanno lasciato una macchina per il caffè rotta. Hanno scelto gli stivali più cari e le coperte e i piumoni più belli. Facendo un conto approssimativo ci hanno portato almeno 4.000 - 5.000 euro di roba. Così ora abbiamo messo le telecamere».
Anche questa volta i ladri non hanno solo aperto la cantina delle ragazze, ma quelle di altri condomini: «Hanno preso di mira proprio il nostro palazzo - dice un signore -. Mi hanno rotto tutto il catenaccio e il lucchetto della cantina e probabilmente hanno usato il piede di porco per fare leva. Fortunatamente però nel mio caso hanno rubato solamente una valigia che conteneva degli oggetti non preziosi. Forse sono stati disturbati e sono dovuti scappare in fretta».
Anche nel quartiere Pablo è allarme furti nelle cantine. E in piazzale Michelangelo hanno persino smurato una porta per rubare: «Sì - conferma una residente -, la nostra cantina è stata quella più danneggiata, ma non ci hanno rubato cose importanti. Però hanno rotto il muro, immagino con un martello, per togliere il catenaccio. Nelle altre cantine invece hanno spaccato il lucchetto: hanno rubato bottiglie d'olio, generi alimentari, anche perché è usanza utilizzare la cantina come dispensa. Ma soprattutto sono riusciti a portare via due biciclette elettriche e un monopattino. Così adesso ci siamo messi tutti d'accordo per installare le telecamere. E speriamo al più presto».
Anche qui, i danni sono stati ingenti, perché bisognerà sostituire molte porte delle cantine e tutti i catenacci e i lucchetti.