dopo Parma-Reggina

I gol dei difensori esaltano il Parma: le pagelle dei crociati

Il migliore
Oosterwolde
7
La sua giocata ha deciso la partita. La sua, di partita, era stata segnata dalle solite luci e ombre. Gran fisico al servizio della squadra, s'è trovato di fronte il peperino Canotto e gestirlo gli è costato un cartellino giallo nel primo tempo. Quando stavamo notando che non «sgroppava» sulla fascia come suo solito, eccolo partire a testa bassa dritto per dritto e, con la complicità di Colombi, sbloccare una gara a dir poco complicata. Adesso deve continuare a temperare l'irruenza e magari studiare un po' di italiano che non fa mai male finché gioca qui da noi.

Corvi 6,5
Scalda il cuore vedere questo ragazzo coronare il sogno del debutto (sicuro e senza sbavature) con la squadra della sua città al

Delprato 7
Rivas è un brutto cliente ma lui è stato attento, pulito e reattivo come sempre. Una garanzia assoluta

Osorio 6,5
La coppia centrale con Valenti sulla carta è da brividi quanto a «letture» ma ieri ha concesso poco o nulla a Menez e soci.

Valenti 7
Dietro lotta, contrasta e svetta, poi va a segnare il suo primo gol italiano in un momento in cui la gara poteva farci soffrire. E' a dir poco lievitato.

Hainaut 6
Sballottato di qua e di là mette in campo quello che, cioè soprattutto corsa e grinta. E in B è già qualcosa.

Estevez 7
Ieri è stato commovente per come, in una formazione zeppa di attaccanti, ha recuperato, cucito, riproposto senza pause.

Vazquez 7
Lodevole la sua applicazione come mediano. Lascia il fioretto (ma due tunnel ci scappano) e usa la sciabola. Zampino sul 2-0.

Coulibaly 6
Dà e prende botte, ma deve stare attento ai cartellini perché nel primo tempo sono prenotazioni della sostituzione...

Benedyczak 6
Partita di lotta con poche soddisfazioni palla al piede. Restiamo convinti che quest'anno viaggi al di sotto delle sue potenzialità che restano inespresse.

Inglese 6,5
Nelle conclusioni è spento, ma fa un lavori incredibile sia nel mettere giù palloni che soprattutto nel rincorrere, schermare, pressare in fase difensiva.

 1' st Bonny 6
Pecchia gli dà fiducia nell'intervallo, poi la situazione di vantaggio lo sfavorisce un po'. Fatto sta che si dà da fare ma non incide molto.

 10' st Ansaldi 6
Subentra a destra, poi va a sinistra e su punizione dà il la all'azione del 2-0. La sua esperienza ha aiutato nel finale.

 10' st Zagaritis 6
Anche lui cambia fascia e si trova «contromano»: ci mette generosità quando serve.

 26' st Tutino 6
Fresco con avversari stanchi ha qualche guizzo e soprattutto rifinisce nello schema con un tocco vellutato il gol del 2-0.

42' st Sohm SV
Cameo finale, tra l'altro non era nelle migliori condizioni fisiche.

L'allenatore
Pecchia
8
La vittoria è molto sua. Ha frullato nella partita uomini, sistemi di gioco, schemi. Forzato elementi in ruoli inusuali, spostato giocatori come pedine, fors'anche fatto un po' di confusione, ma a fin di bene. Quella di ieri è stata una vittoria eccezionale che schiude orizzonti assai positivi. Non bisogna ora disperdere il patrimonio di coesione che si è generato in campo e mantenere l'umiltà che in serie B fa lievitare i valori.

______________________________

  Gli avversari  

Reggina

Colombi 5.5
Pierozzi 5.5
Cionek 5
Gagliolo 5
Di Chiara 5
 37' st Giraudo SV
Fabbian 6
Majer 5
 37' st Crisetig SV
Hernani 6
 18' st Gori 5.5
Canotto 5
 18' st Ricci 5.5
Mènez 4.5
Rivas 5
 30' st Cicerelli SV
All. Inzaghi 5,5