COLLECCHIO

Canale «intubato»: così Gaiano sarà in salvo dalle alluvioni

Al via i lavori di realizzazione del nuovo canale coperto che metterà in salvo Gaiano dalle alluvioni, come quella che si verificò nel 2011.

Il vicesindaco, Gian Carlo Dodi, ha fatto un sopralluogo al cantiere. «L’intervento – spiega – è finanziato con fondi statali per un milione di euro. La conclusione dei lavori è prevista a giugno 2023».

Il canale intubato è realizzato con moduli di cemento e si innesta al canale coperto che costeggia strada Nazionale, all’altezza della Chiesa, permettendo di dirottare le acque provenienti dal versante collinare di Gaiano e Ozzano Taro direttamente in Taro, senza attraversare l’abitato di Gaiano. Passa sotto strada Nazionale, va verso i campi, prosegue dietro la nuova scuola, in costruzione su via Libertà, e svolta, poi, a destra, in un tratto tra il centro civico e il campo da calcio. Sottopassa via Libertà, per continuare, rettilineo e parallelo a via Monte Fuso, connettendosi, poi, a cielo aperto, all’altezza della ferrovia, con il canale di Gaiano, che scarica direttamente le acque in Taro. I lavori a Gaiano seguono l’ intervento di messa in sicurezza idrogeologica ad Ozzano Taro, già realizzati grazie a 500 mila euro di fondi regionali, con la realizzazione del nuovo tratto coperto del canale “Rio delle Valli”, tra via Folli e via Qualatico, per convogliare le acque delle pendici collinari di Ozzano in Taro.

«Si compie – ha spiegato Dodi – un progetto lungo e partecipato che oggi trova realizzazione grazie a fondi che il Comune è riuscito a reperire partecipando a bandi regionali e statali. Si tratta di un’opera di importanza cruciale che permette di raccogliere le acque provenienti dal versante collinare di Gaiano e Ozzano e dirottarle fuori da Gaiano, direttamente in Taro».

G.C.Z.