LUTTO
È morta l'ex preside Silvia Cabassi, ha scritto un pezzo di storia di Salso
Profondo cordoglio ha suscitato la scomparsa della professoressa Silvia Cabassi che si è spenta alla età di 94 anni.
Figura nota e stimata, è stata insegnante e preside delle scuole medie salsesi, dell’Istituto Paciolo e del liceo classico D’Annunzio di Fidenza, nonché studiosa della città termale e appassionata d’arte. E’ stata 10 anni presidente dell’Anpi di Salso e dal 2011 ne era presidente onorario. Era anche membro dell’associazione «Amici di Salsomaggiore».
E’ stata autrice di alcuni libri e numerosi articoli anche sulla storia di Salso, tra cui il volume «G.D.Romagnosi tra il secolo dei Lumi e il secolo della Storia». Molto legata alla sua città, negli anni scorsi insieme al marito Angelo Gandolfi, scomparso nel 2018, aveva donato al Comune e quindi a tutta la cittadinanza, parte della propria collezione privata di ceramiche della Manifattura Chini, in memoria del figlio Luca, morto improvvisamente nel 2010 a 44 anni. Due anni fa invece aveva donato, in memoria del marito e del figlio, un mezzo adibito a taxi sociale.
«E’ scomparsa una grande persona che ha scritto un pezzo della storia di Salso -rammenta il sindaco Filippo Fritelli - per il suo impegno scolastico, civile, politico, sociale; una figura di riferimento per tanti anche dal punto di vista culturale e che ho avuto la fortuna di conoscere bene in questi anni. Ha donato e fatto cose importanti per il Comune, per cui le saremo grati».
Anche il Comitato direttivo dell’Anpi di Salso ricorda Silvia Cabassi «con grande affetto e riconoscenza. La sua presenza all’Anpi è sempre stata importantissima e i suoi insegnamenti e consigli ci accompagneranno sempre».
«Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa della professoressa Cabassi – sottolinea la presidente degli “Amici di Salsomaggiore” Katia Lanzi- che per lungo tempo, con profonda cultura e vivace spirito critico, ha contribuito alla realizzazione del nostro magazine associativo. Lascia un vuoto non solo nella cittadinanza ma anche tra tutti noi “Amici di Salsomaggiore”».
Il rosario si terrà lunedì alle 19 in San Vitale mentre il funerale martedì alle 11 sempre in San Vitale.
A.S.