serie B

Un tempo a testa, un gol a testa e uno scivolone di Chichizola: Cagliari-Parma 1-1

I crociati sprecano tanto nel primo tempo, i rossoblù in gol solo grazie a un regalo del portiere argentino

Un tempo a testa. Prima frazione di marca crociata, seconda colorata di rossoblù. Protagonisti i due portieri: nei primi 45' Radunovic para (bene) occasioni pericolose, dall'altra parte Chichizola ha fatto bene, ma un solo errore è costato caro, il pari del Cagliari. Ai ragazzi di Pecchia, che bene avevano fatto nel primo tempo, è mancata la testa per ragionare e rispondere all'aggressività del Cagliari nei secondi 45'. Ha comunque trovato continuità in  avanti negli ultimi 15', ma non è bastato. Un pareggio che i tifosi del Cagliari hanno accolto tra i fischi. Il Parma doveva reagire al ko contro il Modena e ha ottenuto solo un punto, anche se davanti ha trovato una buona squadra che come i ragazzi di Pecchia gioca e ragiona tanto. Li allena una vecchia conoscenza dei tifosi del Parma: Liverani. 

Finisce Cagliari-Parma 1-1 con un abbraccio tra Liverani (ex tecnico del Parma) e Krause

92' Uno-due di Benek con vazquez, Radunovic è attento

92' Dentro Lella

89' Il Cagliari tona in avanti. Succede di tutto in area crociata, palla alta

88' Scintille Luvumbo-Vazquez

87' Vazquez pennella per Bonny. Colpo a botta sicura, palla deviata, Radunovic respinge

84' Continuità in avanti del Parma

83' Il Parma guadagna un angolo. Tiro a botta sicura di Vazquez, respinto

79' Dentro Tutino e Bonny, fuori Inglese e Bernabè. Dentro Luvumbo, fuori Nandez

78' Il Parma ci prova con i lanci lunghi. Il Cagliari respinge

77' Crociati schiacciati nella propria metà campo

75' Palla a spiovere, Pavoletti schiaccia per Lapadula ad un metro dalla porta. Ma Chichizola c'è

73' Chichizola respinge, Nandez lo vede fuori dai pali e tenta un colpo strepitoso. Nulla di fatto

73'  Giallo per Osorio (fallo su Lapadula)

72' Dentro Benek, fuori Camara. Dentro Estevez, fuori Juric

72' Giallo per Juric

70' Bordata di Lapadula, respinge Chichizola

67' Destro di Nandez, alto

65' Un cambio a testa: esce Man dentro Mihaila, fuori Viola dentro Deiola

64' Dopo 15' in cui hanno subito l'aggressività rossoblù, i crociati provano a reagire

62' Traversone di Kourfalidis, Lapadula in area non ci arriva

61' I crociati manovrano sulla trequarti in cerca di spazi. Non ne trovano, allora Camara ci prova dalla distanza: alta

60' Giallo per Nandez, diffidato salterà Terni

58' Bordata di Viola, alta di poco

57' Palla volante su tocco di Lapadula, palla fortunatamente sul volto di Chichizola che respinge

55' Chichizola riceve palla in un retropassaggio, si sposta sulla sinistra per calciare lontano, ma scivola. Pavoletti è lì e non sbaglia

53' Man trova spazio per crossare. La palla attraversa l'area e nessun crociato trova il tocco vincente

52' Nandez trova un bel cross in area, Pavoletti stacca di testa: palla alta

50' Giallo per Pavoletti: pestone in ritardo su Bernabè a centrocampo

49' Bellissimo il duello in are tra Capradossi e Inglese

46' Pavoletti gira di testa (cross di Obert), deviazione di un giocatore del Parma, palla in angolo a pochi centimetri dal palo

Krause in tribuna a Cagliari

Nessun cambio nelle due squadre, si riprende

Finisce il primo tempo, con il Parma meritatamente in vantaggio. Senza un super Radunovic il bilancio sarebbe più ampio. Ma anche il Cagliari ha trovato davanti (in una sola occasione) un grande Chichizola. Due occasioni con Inglese, una con Vazquez (il portiere del Cagliari, come si diceva, ha fatto due grandi parate) e un gol annullato (giustamente) a Man le occasioni crociate più chiare. Una sola per il Cagliari  con Nandez. Le due squadre, per vocazione dei due tecnici, giocano e ragionano tanto. Inizio e finale (con gol) crociati. I rossoblù trovano a metà tempo il loro momento migliore. Ma come si diceva entrambe creano e fanno girare la palla, quindi ci sono state poche fasi lente. Più fluidità la manovra crociata, ma il Cagliari ha sempre risposto, non è stato certo fermo ad aspettare i ragazzi di Pecchia. Il Parma ha trovato più occasioni ed è stato più pericoloso. Bel primo tempo, per niente noioso.

44' Cross pennellato di Vazquez. Stacco di testa di Camara con colpo sul secondo palo. Stavolta Radunovic non ci arriva. Parma in vantaggio

40' Sembrava rallentare il gioco. Inglese riceve palla spalle alla porta, si gira e trova lo spazio. Bordata parata d'istinto di Radunovic con il piede. Cambio rapido di fronte. Lapadula  viene anticipato da Balogh, tocca la  palla, ma l'attaccante del Cagliari cade. Non è rigore (tra le proteste).

34' Ancora Man che cerca di entrare in area, respinto. Sulla battuta palla a mezza altezza e Inglese cerca in rovesciata: palla di poco a lato. Giallo a Chichizola per proteste sull'azione precedente

33' Folate di Cagliari e Parma. Tiri fuori dallo specchio

28' Il Cagliari pareggia l'occasionissima di Vazquez. Barreca parte sulla sinistra, quasi sul fondo crossa in area, dove Nandez è solo. Il numero 8 del Caglieri colpisce a botta sicura di testa, ma trova Chichizola pronto.

25' Ancora Man: siluro alto

19' Lunga consultazione con il var della direttrice di gioco. Man s'invola verso l'area, scambia con Vazquez, riceve e scarica in rete. Ma durante l'azione cade e nel rialzarsi tocca (e si aggiusta) la palla con la mano. Annullato

15' Fase favorevole al Cagliari, Barreca cerca Pavoletti in area, Balogh anticipa in angolo

11' Ora è il Cagliari che si fa vedere in avanti: angolo. Chichizola cattura la palla

9' Azione pericolosa del Cagliari: Lapadula entra in area, cerca Pavoletti, la difesa crociata intercetta

6' Altra percussione corale del Parma: crociati respinti

3' Azione splendida di Vazquez: serpentina nell'ingresso in area dove salta tre-quattro avversari. A tu per tu calcia forse un po' troppo debole e prevedibile. Radunovic para

41" Pronti-via, Inglese guadagna un calcio d'angolo

Arbitra Maria Sole Ferrieri Caputi

Minuto di silenzio per le vittime di Ischia (come su tutti i campi)

Speriamo sia un Parma un po' avvelenato quello che oggi alle 18 scende in campo nel secondo anticipo di giornata (alle 14 c'è Venezia-Ternana) in casa del Cagliari. Avvelenato nel senso di incattivito per la sconfitta inattesa e deleteria rimediata contro il Modena in un giorno in cui il Tardini si era vestito a festa. La cattiveria potrebbe convogliarla ad esempio nelle marcature in area sui calci piazzati dopo che due gol identici sono costati le partite col Palermo e, appunto, il Modena. Oppure per calciare in porta in modo diverso, più pulito ma anche più cinico. Oppure per smarcarsi con più voglia e fantasia, per andare a cercare spazi anche dove sembra ce ne siano pochi.